Categoria: Articoli

  • Vallerano – Gita tra le campagne

    Vallerano – Gita tra le campagne

    La bellissima Vallerano offre scorci interessanti anche per chi, guidando una moto, vuole perdersi tra vigneti, noccioleti e castagneti. Ho creato questo veloce e divertente circuito dalla difficoltà pressocchè inesistente, per passare un’oretta in tranquillità.

    (altro…)
  • Energica Tour: 1.000 km per una moto elettrica

    Energica Tour: 1.000 km per una moto elettrica

    Ve lo avevo promesso: ecco le informazioni dell’ENERGICA TOUR, i 1.000 km percorsi sulla moto elettrica della Energica Motor Company di cui vi ho accennato in questo articolo.

    (altro…)
  • ENERGICA: la moto elettrica

    L’altra sera ho contattato Lorena Bega per chiederle qualche informazione in merito ad ENERGICA, la moto elettrica che sta guidando e con la quale sta preparando un viaggio di 1.000 Km. Ne iniziamo a parlare qui per poi proseguire con un reportage più dettagliato sul test-drive effettuato da Lorena.

    (altro…)
  • Nel viterbese dove mangiare?

    Nel viterbese dove mangiare?

    Avete fatto caso che in questi giorni non ho parlato dei ristoranti? Ebbene ho pensato di farvi un elenco di posti che mi sento di consigliare per le vostre cene (o magari per pranzo). Compariranno solo i luoghi visitati in questi giorni altrimenti la lista sarebbe sconfinata!

    (altro…)
  • Metti un agosto a Roma…forse

    Metti un agosto a Roma…forse

    Il vento caldo solleva un cumulo di foglie ormai secche in un parcheggio deserto, Roma si sta già iniziando a svuotare. È stato un semestre impegnativo, la città ha voglia di evadere.

    (altro…)
  • Er vecchio

    Er vecchio

    Quello che state per leggere è successo oggi a pranzo, nell’assurdità di una situazione onirica tipica dei fratelli Cohen.

    (altro…)
  • Il rumore ed il divieto di andare in moto

    Il rumore ed il divieto di andare in moto

    Questa mattina, su un profilo di Instagram (quello di Lorena Bega), c’era una storia sul divieto di andare in moto in alcuni centri abitati del Tirolo. Prima di parlarne vi faccio vedere le immagini e i relativi commenti.

    (altro…)
  • Dormire in amaca in una foresta

    Dormire in amaca in una foresta

    Metti una giornata più fresca delle altre, un sabato assolato ma post giornata di pioggia. Ecco, la giornata ideale per andare in faggeta, tirare l’amaca e mettersi a dormire.

    (altro…)
  • Io viaggio da solo

    Io viaggio da solo

    Dopo anni di viaggi insieme alla mia ex-compagna, sono tornato a guidare da solo e devo ammettere che la cosa ha avuto un impatto emotivo forte.

    (altro…)
  • Sant’Eutizio: non mollare disse l’uomo sul precipizio…

    Sant’Eutizio: non mollare disse l’uomo sul precipizio…

    Quello che è successo oggi difficilmente può essere dimenticato, soprattutto quando a rischio c’è la tua vita.  L’indicatore della temperatura segna 34 gradi. La campagna è un forno e dal terreno si è sollevato un polverone bianco per colpa di un’automobile dalla guida un po’ troppo sportiva. Mi sento accaldato, il ginocchio mi duole, le cicale non lasciano tregua alla cantilena.

    (altro…)
  • Monferrato: tra natura e cibo

    Monferrato: tra natura e cibo

    Qualche settima fa mi sono recato in Piemonte e per l’esattezza in Monferrato, una regione meravigliosa nella quale non ero mai stato e della quale ho potuto assaporare a pieno i sapori, ve ne parlo molto volentieri.

    (altro…)
  • La “prepotenza” del motociclista

    La “prepotenza” del motociclista

    Ieri, mentre tornavo a casa con mio fratello, mi è stata fatta notare una cosa in merito al comportamento del motociclista. Una cosa che, per un motociclista è qualcosa di “scontato” (o per lo meno dovrebbe esserlo) ma che, in verità, è qualcosa di importante e che potremmo riassumere con il motociclista è un prepotente.

    (altro…)
  • Sella comfort per il GS: la salute prima di tutto

    Ho cambiato la sella del GS ed alla base della scelta, dispendiosa e davvero poco invitante, c’è una motivazione legata alla salute prima ancora che all’estetica. Vi fornisco qualche consiglio su come scegliere la vostra sella per non commettere il mio errore.

    (altro…)
  • Gita alla Faggeta dei Monti Cimini

    Gita alla Faggeta dei Monti Cimini

    Non c’è caffè in casa e quindi decido di recarmi fuori per prenderlo e di fare una colazione un po’ speciale: esco per andare in faggeta, una faggeta a cui sono molto legato, la faggeta dei monti Cimini.

    (altro…)
  • Un porta cellulare veramente unico

    L’inventore fiorentino (Vasco Scarselli), che avete imparato a conoscere leggendo questo articolo, non si da pace nemmeno sotto quarantena e tira fuori un porta cellulare unico nel suo genere per resistenza, semplicità e funzionalità.

    (altro…)
  • Prima di ripartire fate controllare la moto

    Prima di ripartire fate controllare la moto

    Questa quarantena sta lentamente volgendo al termine e molti di noi non vedono l’ora di tornare in sella. Alcuni di voi lettori mi hanno contattato con un po’ di preoccupazione in merito allo stato dei liquidi, della batteria, degli pneumatici ma poi, andando ad indagare, ho scoperto che molte moto dovevano ancora fare la “manutenzione stagionale”. Mi permetto di suggerirvi qualche consiglio.

    (altro…)
  • A proposito dell’incidente

    A proposito dell’incidente

    Vi ricostruisco un minimo la dinamica dell’incidente avvenuto ieri a Cerveteri. Non tanto per maledire la persona che correva, quanto per farvi capire l’importanza di andare piano. Prima di cominciare vorrei ringraziare tutti voi che con messaggi di ogni tipo avete veramente espresso il vostro affetto. Grazie!

    (altro…)
  • Guarda come ti trasloco in moto

    Guarda come ti trasloco in moto

    Vi racconto l’esperienza di un piccolo ma comunque reale trasloco fatto…in moto, perchè sono due giorni che mi trovo a parlare di come si portano tanti bagagli su una due ruote. A novembre 2019 mi sono trovato a dover traslocare e, non potendo contare su una macchina, ho cercato di caricare quanto più possibile sulla due ruote.

    (altro…)
  • Gita in moto sul Tevere

    Gita in moto sul Tevere

    Ieri, dovendomi recare nella zona di Ostia, mi sono regalato una piccola e “strana” gita: ho deciso di andare a visitare gli argini del Tevere. Vi racconto come è andata.

    (altro…)
  • Estate 2020: che ne dite della Normandia?

    Estate 2020: che ne dite della Normandia?

    Benvenuti in questo nuovo anno, mancavo da un po’ a scrivere ma sono successe molte che mi hanno tenuto lontano da questo sito (che amo).

    (altro…)
  • Gita in Abruzzo al Ristorante Dindi

    Gita in Abruzzo al Ristorante Dindi

    Come si fa a spiegare la giornata di oggi? La gita proposta da Cibovagando e fatta tra strade dissestate, fango e frane? Come si può spiegare a tutti voi che abbiamo percorso delle strade provinciali (non locali) e le abbiamo trovate senza asfalto, praticamente impraticabili per la maggior parte delle utilitarie? Come faccio a spiegarvi che abbiamo impiegato quaranta maledetti minuti per raggiungere il ristorante?

    (altro…)
  • Viaggio senza tempo

    Viaggio senza tempo

    Ognuno di noi ha un rifugio ed io, del mio, sono estremamente geloso. Andare nel mio rifugio significa uscire dalla città, iniziare a respirare gli odori della campagna e assorbire uno stile di vita diverso dal mio.

    (altro…)
  • VideoRecensione: borsa stagna SANDSTORM 4E

    VideoRecensione: borsa stagna SANDSTORM 4E

    Oggi sono qui per parlarvi di un fantastico acquisto e una meravigliosa azienda! Per questo motivo ho deciso di creare una video-recensione. L’azienda è la ENDURISTAN e il prodotto è la borsa da serbatoio Sand Storm 4E con la quale non avrete più problemi di pioggia, tempesta, sabbia e quanto altro.

    (altro…)
  • Germania: la condizione della donna

    Germania: la condizione della donna

    C’è una curiosità di cui vorrei parlarvi: una delle prime cosa che ho notato in Germania è il numero di donne che svolgono lavori che in Italia vedo fare solo agli uomini. Inizialmente ho pensato che fosse un caso ma poi ho cominciato a farci attenzione: poliziotta in tenuta antisommossa, guardia giurata, camionista, motocicliste di moto molto ma molto pesanti. La sensazione è che la donna abbia un ruolo di primo piano in Germania e che quella terra abbia un ottimo bilanciamento tra i due sessi e così ho deciso di approfondire.

    (altro…)
  • Gita a Testa di Lepre: le campagne romane

    Gita a Testa di Lepre: le campagne romane

    Ragazzi, oggi mi sono imbattuto in un giro in moto a dir poco suggestivo. Non avevo voglia di allungarmi in località remote e così sono uscito dal raccordo e ho imboccato Testa di Lepre che, per chi non è di Roma, è a 20 minuti dall’anello che circonda la capitale. Non immaginate quanto sia stato bello il giro in moto…

    (altro…)
  • Archimede Bikes sforna la borsa da manubrio perfetta

    Archimede Bikes sforna la borsa da manubrio perfetta

    Dovete sapere che quando feci la recensione al deflettore di Archimede Bikes non vi parlai di un altro prodotto molto interessante: la borsa da manubrio. Lo faccio oggi, con la versione evoluta di questo prodotto artigianale.

    (altro…)
  • Gita in moto a Castelpetroso

    Gita in moto a Castelpetroso

    Questa mattina siamo partiti con calma alla volta del Molise, a vedere Castelpetroso e il santuario di Maria Santissima Addolorata e ci siamo andati con il buon Prosperini.

    (altro…)
  • Pagare per andare in un bagno pubblico è giusto?

    Pagare per andare in un bagno pubblico è giusto?

    È una vecchia diatriba che i viaggiatori conosco bene perché nei paesi al di fuori dell’Italia è ben comune il pagamento di una piccola “tassa” per poter usufruire dei servizi. Per molti è ingiusto ma secondo me è una prova di civiltà a determinate condizioni…

    (altro…)
  • Come la moto mi ha cambiato

    Come la moto mi ha cambiato

    Oggi permettetemi un post diverso, che vi racconta un po’ meglio come normalmente sono abituato a vivere la moto. Ieri ero ad una festa e, credetemi, mi sentivo davvero fuori contesto. Per carità, era una bella festa piena di ragazzi tutti abbastanza eleganti, con bella musica ed in una location niente male…

    (altro…)
  • Playa Perros: la spiaggia abbandonata

    Playa Perros: la spiaggia abbandonata

    Per Pasqua siamo andati a trovare mio padre a Tuscania e, dovendo passare per Tarquinia, ho deciso di portare Laura alla “spiaggia abbandonata”

    (altro…)
  • Installazione e recensione frecce LED A-Parts

    Installazione e recensione frecce LED A-Parts

    Ebbene sì: oggi ho trovato il tempo per installare le frecce A-Parts Z4 Style, che fanno brillare il logo BMW al buio. Un’installazione facile ma assolutamente da non sottovalutare.

    (altro…)
  • DS Bike Toolbox

    DS Bike Toolbox

    Ebbene eccoci a presentare la nuova cassetta degli attrezzi della DS Bike, completamente in alluminio e piena di sorprese. Vediamola assieme.

    (altro…)
  • SW-MOTECH: il tubo porta attrezzi ha fallito

    SW-MOTECH: il tubo porta attrezzi ha fallito

    Ormai molto tempo fa avevo acquistato il tubo porta attrezzi della SW-MOTECH che ieri si è spaccato in più punti non resistendo alle sollecitazioni di Roma e la cosa non è esattamente piacevole. Vediamo cosa è successo e valutiamo assieme questo prodotto.

    (altro…)
  • Recensione del deflettore di Archimede Bikes e non solo…

    Recensione del deflettore di Archimede Bikes e non solo…

    Questo è un articolo veramente speciale! Ho contattato Archimede Bikes (di Scarselli Vasco) che, da anni, produce artigianalmente pezzi e componenti per le nostre moto, con una qualità veramente alta e un costo ragionevolmente contenuto. È un toscanaccio d.o.c. al quale ho chiesto di testare due prodotti in particolari, di cui uno di questi segnalato da voi e li ho recensiti. Ragazzi…sono uno spettacolo, leggete qui.

    (altro…)

  • Recensione: GoPro Hero 7 Black

    Recensione: GoPro Hero 7 Black

    L’altro giorno mi sono imbattuto in un’offerta su Facebook Marketplace e ho acquistato una GoPro Hero 7 Black ad alte il 50% del prezzo. È una macchina fantastica rispetto i modelli concorrenti e il suo stabilizzatore hypersmooth è talmente incredibile che vi sembrerà di avere in mano una steadycam professionale.

    (altro…)

  • Garmin Montana 610: la recensione

    Garmin Montana 610: la recensione

    Ed eccoci quindi a parlare del Garmin Montana 610, prodotto di fascia medio-alta della casa Garmin, utile tanto nella guida quanto nelle spedizioni a trekking e nelle altre attività come la pesca o la nautica. Ma cerchiamo di capire che cosa sia veramente il Montana 610 e, soprattutto, se può esser utile a chi, come me, viene dal classico navigatore automotive.

    (altro…)
  • Anakee III: a Roma non le vuole più nessuno ?

    Anakee III: a Roma non le vuole più nessuno ?

    Questa mattina mi sono recato da Motogomme Donati, punto di riferimento per gli pneumatici nella Capitale. La mia speranza era di spendere 30 minuti tra foto e una buona colazione mentre le gomme venivano cambiate con le medesime: stessa marca e stesso modello, Michelin Anakee III. Non è andata così, queste gomme a Roma non si vendono praticamente più.

    (altro…)
  • Cupolino BMW Touring: ora si fa sul serio

    Cupolino BMW Touring: ora si fa sul serio

    Dopo il pessimo risultato ottenuto con il parabrezza GIVI mi sono rivolto direttamente alla BMW usufruendo di uno sconto pazzesco per il cupolino touring e, udite udite, è semplicemente perfetto.

    (altro…)

  • SW-Motech: installazione faretti EVO-FOG

    SW-Motech: installazione faretti EVO-FOG

    Arriva l’inverno, le giornate si accorciano e quando sei di notte in aperta campagna sono cavoli amari se la strada non è buona.

    (altro…)
  • Installazione protezione faro SW-Motech

    Installazione protezione faro SW-Motech

    Vi è mai capitato di installare una protezione per il vostro faro? No…beh, datemi retta, forse dovreste farlo.

    Continua a leggere
  • Barkbuster Blizzard: il paramani per condizioni estreme

    Barkbuster Blizzard: il paramani per condizioni estreme

    Lo avevamo annunciato su FaceBook e ora ve lo presento. Oggi parliamo del Barkbuster Blizzard: il paramani per condizioni climatiche estreme, in grado di riparare dal gelo e dal vento.

    (altro…)
  • GIVI: il parabrezza per il F800GS

    GIVI: il parabrezza per il F800GS

    Il ritorno dall’Olanda mi ha convinto che non posso continuare a viaggiare con il parabrezza “racing”. Butterò il collo e la cervicale in men che non si dica. Ecco quindi la mia esperienza con la soluzione GIVI che, nel complesso, è stata decisamente negativa.

    (altro…)

  • Istalia-Olanda: Giorno 03-Utrecht e Amsterdam

    Istalia-Olanda: Giorno 03-Utrecht e Amsterdam

    Quello che mi ha colpito di questa città è il forte contrasto classico-moderno. Da una parte la nuova Utrecht fatta di architetture alte e taglienti, dove il vetro e le strutture leggere fanno da padrone. Dall’altra la Utrecht dei canali, bellissima nelle sue strutture tipiche. Ma lasciatemi qualche minuto per raccontarvi.

    (altro…)

  • Estate 2018: la meta sembra l’Olanda

    Estate 2018: la meta sembra l’Olanda

    Su Facebook l’avevo scritto chiaramente: non si discute con una donna, non vi è possibilità e se all’inizio le mete possibili erano due, l’Austria e l’Olanda…è rimasta praticamente solo l’Olanda.

    (altro…)
  • Gita alle Cascate del Mulino e nella campagna toscana

    Gita alle Cascate del Mulino e nella campagna toscana

    Ragazzi, oggi è stata una giornata veramente eccezionale. Siamo andati alle cascate del Mulino, vicino alle terme di Saturnia e ci siamo successivamente “persi” tra le stradine di campagne intorno a Capalbio, con uno scenario da brivido. Leggete qui…

    (altro…)
  • Gita a Gallese: la bellezza di un territorio, la delusione di un comune

    Gita a Gallese: la bellezza di un territorio, la delusione di un comune

    Oggi saremmo dovuti andare a Gallese, in provincia di Viterbo, per vedere le cascate dei frati. Purtroppo non siamo riusciti a trovarle perchè ci siamo imbattuti in tutta una serie di complicazioni che ci hanno fatto desistere.

    (altro…)
  • È arrivata l’estate e dove andiamo?

    È arrivata l’estate e dove andiamo?

    Avete notato? Non ho postato alcuna meta, non ho parlato di nulla. Quest’anno con Laura non sappiamo dove andare e così abbiamo deciso di andare “ovunque”.

    (altro…)

  • Bauletto GIVI rumoroso? Ecco la soluzione!

    Bauletto GIVI rumoroso? Ecco la soluzione!

    Da qualche tempo il mio bauletto TRK52N “cigolava” durante i percorsi più dissestati. Ieri la visita da Santi Moto è stata illuminante e ha risolto il problema, vediamo come.

    (altro…)

  • Ambulanza: l’ignoranza dei guidatori

    Ambulanza: l’ignoranza dei guidatori

    È un po’ di tempo che sto cominciando ad osservare l’aumento di quelli che, al suono dell’ambulanza, se ne fregano e non si spostano ma oggi mi sono messo in mezzo.

    (altro…)

  • TopCase Givi da 52 litri e valigie laterali Trax: connubio difficile ma possibile

    TopCase Givi da 52 litri e valigie laterali Trax: connubio difficile ma possibile

    A fine febbraio ho comprato un nuovo topcase, il GIVI TRK52n ossia un bel bauletto da 52 litri in plastica ed alluminio per permettere a Laura di riporre il suo casco che, altrimenti, si sarebbe dovuta portare sempre in giro. Al momento dell’installazione, veramente banale, ho scoperto con un certo malcontento, che la larghezza del topcase, impediva la corretta apertura della valigia di destra (quella opposta alla marmitta). Questo perchè il telaio di destra, non avendo il terminale, più ravvicinata alla struttura della moto, consentendo l’installazione del baule da 45 litri. Sono riuscito a risolvere il tutto, facendo anche un lavoro abbastanza di fino ma non è stato facilissimo. Vi spiego come.

    (altro…)