Che non sarebbe stato un viaggio come un altro era chiaro sin dall’inizio ma sinceramente non avrei mai sospettato di vivere un’esperienza del genere dopo il terremoto.
Categoria: Viaggi
-
Italia-Portogallo: statistiche finali
Con un po’ di ritardo vi trasmetto le statistiche del viaggio in Portogallo.
-
Italia-Portogallo: qualche piccolo numero
Oggi Laura ha fatto un miracolo. Ha attraversato il Portogallo e metà della Spagna per riuscire a prendere il traghetto che, ahimè, abbiamo dovuto anticipare. La pilota ha:
Percorso: 935 Km. Tempo: 14h 30m 45s Appena torno a Roma carico il file GPX e le statistiche complessive!
-
Italia-Portogallo-Giorno14-Evora
Siamo all’ultimo giorno in Portogallo e oggi, come tutti gli altri giorni abbiamo una giornatina leggermente piena.
-
Italia-Portogallo-Giorno 13 – Verso Zambujera do Mar
Riusciamo a svegliarci di buon mattino con un post-sbornia non indifferente e prendiamo il 15 per l’ultima volta. Ciao ciao Lisbona.
-
Italia-Portogallo: continuare il viaggio o no?
Cari amici, avete letto bene…con Laura stiamo valutando se è come continuare questo viaggio. (altro…)
-
Italia-Portogallo: giorno 09 – Alcobaça, Baleal, Peniche e Obidos
Lasciamo Antonio che ci augura un buon viaggio e una buona vita assieme.
Avete tanto tempo davanti a voi, siate felici.
Gli auguriamo lo stesso e ci dirigiamo verso Alcobaça ignorando che ci avrebbe atteso una bella sorpresa.
(altro…) -
Italia-Portogallo: giorno 08 – verso Nazarè
Abbiamo lasciato Coimbra in tempo per arrivare alla cattedrale templare di Castello do Cristo, un complesso architettonico interessante e complesso che, nel corso degli anni ha subito diverse modifiche.
(altro…) -
Italia-Portogallo: giorno 07 – Viseu e Serra Estrela
E questa è stata ad oggi la giornata più divertente da quando siamo qui, leggete perché!
-
Italia-Portogallo: giorno 06 – Porto
Porto è una bellissima città, abbiamo avuto la possibilità di girarla senza sosta e una giornata è praticamente quasi sufficiente.
(altro…) -
Auguri piccola pilota
E niente ragazzi, oggi la mia piccola pilota compie gli anni. Questa è la foto che più la rappresenta…finora.
-
Italia-Portogallo: giorno 05 – Guimaraes Braga e Porto
Lasciamo Guimaraes di mattino presto con molte aspettative e altrettanti problemi da risolvere.
(altro…) -
Italia-Portogallo: giorno 04 – Da Madrid a Guimaraes
Voi non potete neanche immaginare che cosa sia successo oggi e, vi assicuro, dovrete attendere tutto il post per farvi un’idea. Non vi preannuncio niente, ma vi posso assicurare che è stata una giornata al limite del normale.
-
Un viaggio distrutto e… rifatto
Amici, lettori, motociclisti, forse alcuni di voi avranno visto il video inserito sul canale Facebook ma per chi non lo sapesse il viaggio in moto è stato annullato causa furto documenti.
-
Gita nel viterbese: Vignanello, Nepi, Vetralla
Questo fine settimana sono partito con mio fratello per andare a passare due giorni nel viterbese. Abbiamo visitato luoghi di nostra conoscenza che, però, meritano una descrizione per la loro bellezza. Venite con noi in questa fantastica gita fatta di boschi, strade di montagne, natura e buona cucina.
-
Gita a Napoli e Pompei: consigli e suggerimenti
Napoli è, molto probabilmente, la città più controversa che abbia mai visto. Andare a Napoli in moto significa imparare a violare alcune regole ma avere anche accesso a luoghi meravigliosi.
a (altro…)
-
1° Maggio: Gita a Leonessa e Labro
Oggi siamo andati con alcuni amici a pranzo a Leonessa (provincia di Rieti) e, successivamente, abbiamo fatto una gita a Labro. Vi racconto una gita fatta di tornanti, buon cibo e…falconieri.
-
Italia-Spagna: statistiche di viaggio
E va bene, il viaggio è finito ed io mi ritrovo davanti a questo post a ricordare i giorni speciali che lo hanno contrassegnato. Ringrazio soprattutto Dario e Sara, una coppia di “ragazzi” che ci ha accompagnato nelle 20 ore di traghetto.
-
Voglia di casa
L’acqua scroscia senza sosta. La fronte appoggiata al muro, le gambe stanche, mille pensieri, mille ricordi. Tiriamo le somme personali su questo viaggio.
-
Italia-Spagna: Giorno 17-Cordova
Lasciamo Siviglia curiosi di vedere Cordova e ci affidiamo a strade secondarie per raggiungere la nostra destinazione: tutto fa brodo quando devi tirare la cinghia e risparmiare. Quando arriviamo la temperatura è alta….molto alta: 38 gradi.
-
Italia-Spagna: consigli e riflessioni sul viaggio
Laura ha avuto un tracollo quando ha iniziato a fare i conti della serva. Inutile che vi descriva la sua espressione…
-
Italia-Spagna: Giorno 15 e 16 – Siviglia
Il vicolo della piccola pensione che ci ha ospitato al Puerto di Santa Maria è silenzioso. Carichiamo le borse con la consapevolezza che il viaggio sta terminando.
-
Italia-Spagna: Giorno 10-11-12 – Malaga: la città che sembra brutta
Dire che una città è brutta è quasi sbagliato. Una città ha sempre qualcosa da offrirti ma quando siamo arrivati a Malaga mi sono trovato davanti essenzialmente a tre cose: sporcizia, solitudine e mancanza di identità. Non sono mai stato più lontano dalla realtà…
-
Italia-Spagna: Giorno 12 – El Caminito del Rey
Di questa gita se ne sente parlare poco eppure è una delle attrazioni più interessanti intorno a Malaga. Lasciate che ve ne parli.
-
Italia-Spagna: Giorno 9 – Granada-Alhambra: la visita
Alla fine ce l’abbiamo fatta.Dopo tante peripezie questo pomeriggio iniziamo la nostra visita all’Alhambra ed è durata ben 4 ore e mezza.
-
Italia-Spagna: Giorno 9 – Granada-Alhambra: consigli per la sopravvivenza del turista
Questa mattina, quando ci siamo alzati alle 6.00 per metterci in coda all’Alhambra, sapevamo che sarebbe stata dura ma non avremmo mai pensato di trovare così tanto menefreghismo.
-
Italia-Spagna: Giorno 8 – Granada
Oggi c’è stato lo spostamento verso Granada, città nella quale ci fermeremo qualche giorno. Questa volta il percorso non è stato diretto, bensì abbiamo fatto delle tappe che vi consiglio di visitare.
-
Italia-Spagna: Giorno 7 – Almeria: Desierto
Siamo partiti a stomaco pieno da Alicante, salutando il gentilissimo Cristian e facendogli gli auguri per la nascita della figlia (o del figlio) Noah.
-
Qualche consiglio di viaggio: mappe,traduzioni, informazioni
Volete viaggiare in moto e sapere come fare senza la connessione internet? Non temete, si può…noi ci siamo organizzati così.
-
Italia-Spagna: Giorno 5 – Valencia: scappa e fuggi
Non so come dirvelo ma Valencia è pazzesca. Appena arrivati dopo un viaggio di circa 3 ore abbiamo parcheggiato davanti all’hotel e, prima di iniziare a girare Valencia, ci siamo sparati subito un cartoccio di prosciuto iberico.
-
Italia-Spagna: pronti alla partenza
Ok, ora lo posso dire: ci siamo, partiremo il giorno 5 agosto alle ore 22.00 dall’Italia. Il traghetto salperà da Civitavecchia per arrivare a Barcellona alle 18.00 del 6 agosto.
-
Italia-Spagna: itinerario e considerazioni
Incredibile ma vero, rispetto al viaggio in Svizzera siamo quasi in anticipo ma le cose da valutare sono ancora molte. Ecco il viaggio di questa estate.
-
Italia-Spagna: preparativi
Mancano poche settimane alla partenza e la pianificazione è ancora in corso (ma questo è tipico). Nel frattempo un’attenzione particolare merita anche il vestiario e la preparazione tecnica della moto.
-
Gita a Monte Livata
Questa mattina, nel silenzio di un sabato pigro, mi sono alzato presto. Ho lasciato il vialetto di casa mia nel silenzio più totale. Le strade erano ancora deserte quando, accendendo il GS, mi sono diretto a Monte Livata. Tra tornanti immersi nel verde a alberghi abbandonati: ecco il racconto di un viaggio fatto di emozioni.
-
2016 – Italia-Spagna
Ci risiamo, con il consueto ritardo, con le idee confuse, ma a questo punto siamo in ballo…ancora una volta…in due. Questa volta la meta è la Spagna.
-
Gita sui Piani di Rascino
Quando sabato mattina ho caricato la moto con qualche straccio per appoggiarmi sul prato, non avrei mai immaginato che mi sarei trovato in un’avventura davvero particolare, completamente immerso in un luogo meraviglioso. Lasciate che ve la racconti.
-
Arriva l’inverno. Wizz va a Capo Nord…ovvio no?
Conoscete Wizz? No? Bene allora sappiate che questo ragazzo, di cui vedete la foto, si sta organizzando a fare quello che solo alcuni motociclisti si possono permettere di fare: partire il 5 dicembre (domani) e raggiungere Nordkapp. Se state pensando che sia una cosa da poco vi invito a vedere in che modo questo ragazzo sta preparando la sua due ruote! Ecco un piccolo esempio.
Non posso non consigliarvi quindi la sua pagina web: http://www.inwiaggio.com ma, soprattutto, la sua pagina Facebook (https://www.facebook.com/alessandro.wizz).
Da parte mia Alessandro…buona strada!
-
Itinerari: Piani del Rascino
Ci siamo, ecco una gita particolare e che ho avuto modo di conoscere tramite il racconto di un amico. Si tratta di raggiungere i Piani di Rascino, per alcuni simile ai Piani di Castelluccio. Si tratta di una zona montuosa ma prevalentemente pianeggiante in cui, semplicemente, non c’è niente se non la natura. L’asfalto, quando c’è, non è dei migliori: ci sono buche simili a quelle romane (crateri) ma non dovendo correre non rappresenteranno un problema.
Non ci saranno vere e proprie strade bianche ma in un tratto particolare mancherà l’asfalto e al suo posto ci sarà una terra battuta molto compatta, quindi niente difficoltà di guida. La gita non contempla autostrade e prevede un percorso complessivo di circa 6h (praticamente tutto il giorno) con un’ora di pausa pranzo.
-
Gionata Nencini il ragazzo dei 270.000 km
Si chiama Gionata Nencini, ha percorso 270.000 KM in solitaria a bordo di una Transalp 600 di terza mano. Ci ha messo cinque anni ed aveva, quando ha iniziato, solo 21 anni. Ha imparato due lingue, a viaggiare e anche ad evitare due aggressioni dalle quali ha tratto un importante giovamento. Questa è la sua storia e credetemi…non è cosa da poco.
-
ITALIA-SVIZZERA: piccolo resoconto di viaggio
Non ha la pretesa di un grande montaggio ma vi dovrebbe far capire cosa abbiamo vissuto e cosa abbiamo visto.