Siamo all’ultimo giorno in Portogallo e oggi, come tutti gli altri giorni abbiamo una giornatina leggermente piena.
Categoria: Viaggi all’estero
-
Italia-Portogallo-Giorno 13 – Verso Zambujera do Mar
Riusciamo a svegliarci di buon mattino con un post-sbornia non indifferente e prendiamo il 15 per l’ultima volta. Ciao ciao Lisbona.
-
Italia-Portogallo: continuare il viaggio o no?
Cari amici, avete letto bene…con Laura stiamo valutando se è come continuare questo viaggio. (altro…)
-
Italia-Portogallo: giorno 09 – Alcobaça, Baleal, Peniche e Obidos
Lasciamo Antonio che ci augura un buon viaggio e una buona vita assieme.
Avete tanto tempo davanti a voi, siate felici.
Gli auguriamo lo stesso e ci dirigiamo verso Alcobaça ignorando che ci avrebbe atteso una bella sorpresa.
(altro…) -
Italia-Portogallo: giorno 08 – verso Nazarè
Abbiamo lasciato Coimbra in tempo per arrivare alla cattedrale templare di Castello do Cristo, un complesso architettonico interessante e complesso che, nel corso degli anni ha subito diverse modifiche.
(altro…) -
Italia-Portogallo: giorno 07 – Viseu e Serra Estrela
E questa è stata ad oggi la giornata più divertente da quando siamo qui, leggete perché!
-
Italia-Portogallo: giorno 06 – Porto
Porto è una bellissima città, abbiamo avuto la possibilità di girarla senza sosta e una giornata è praticamente quasi sufficiente.
(altro…) -
Auguri piccola pilota
E niente ragazzi, oggi la mia piccola pilota compie gli anni. Questa è la foto che più la rappresenta…finora.
-
Italia-Portogallo: giorno 05 – Guimaraes Braga e Porto
Lasciamo Guimaraes di mattino presto con molte aspettative e altrettanti problemi da risolvere.
(altro…) -
Italia-Portogallo: giorno 04 – Da Madrid a Guimaraes
Voi non potete neanche immaginare che cosa sia successo oggi e, vi assicuro, dovrete attendere tutto il post per farvi un’idea. Non vi preannuncio niente, ma vi posso assicurare che è stata una giornata al limite del normale.
-
Un viaggio distrutto e… rifatto
Amici, lettori, motociclisti, forse alcuni di voi avranno visto il video inserito sul canale Facebook ma per chi non lo sapesse il viaggio in moto è stato annullato causa furto documenti.
-
Italia-Spagna: statistiche di viaggio
E va bene, il viaggio è finito ed io mi ritrovo davanti a questo post a ricordare i giorni speciali che lo hanno contrassegnato. Ringrazio soprattutto Dario e Sara, una coppia di “ragazzi” che ci ha accompagnato nelle 20 ore di traghetto.
-
Italia-Spagna: Giorno 17-Cordova
Lasciamo Siviglia curiosi di vedere Cordova e ci affidiamo a strade secondarie per raggiungere la nostra destinazione: tutto fa brodo quando devi tirare la cinghia e risparmiare. Quando arriviamo la temperatura è alta….molto alta: 38 gradi.
-
Italia-Spagna: consigli e riflessioni sul viaggio
Laura ha avuto un tracollo quando ha iniziato a fare i conti della serva. Inutile che vi descriva la sua espressione…
-
Italia-Spagna: Giorno 15 e 16 – Siviglia
Il vicolo della piccola pensione che ci ha ospitato al Puerto di Santa Maria è silenzioso. Carichiamo le borse con la consapevolezza che il viaggio sta terminando.
-
Italia-Spagna: Giorno 10-11-12 – Malaga: la città che sembra brutta
Dire che una città è brutta è quasi sbagliato. Una città ha sempre qualcosa da offrirti ma quando siamo arrivati a Malaga mi sono trovato davanti essenzialmente a tre cose: sporcizia, solitudine e mancanza di identità. Non sono mai stato più lontano dalla realtà…
-
Italia-Spagna: Giorno 12 – El Caminito del Rey
Di questa gita se ne sente parlare poco eppure è una delle attrazioni più interessanti intorno a Malaga. Lasciate che ve ne parli.
-
Italia-Spagna: Giorno 9 – Granada-Alhambra: la visita
Alla fine ce l’abbiamo fatta.Dopo tante peripezie questo pomeriggio iniziamo la nostra visita all’Alhambra ed è durata ben 4 ore e mezza.
-
Italia-Spagna: Giorno 9 – Granada-Alhambra: consigli per la sopravvivenza del turista
Questa mattina, quando ci siamo alzati alle 6.00 per metterci in coda all’Alhambra, sapevamo che sarebbe stata dura ma non avremmo mai pensato di trovare così tanto menefreghismo.
-
Italia-Spagna: Giorno 8 – Granada
Oggi c’è stato lo spostamento verso Granada, città nella quale ci fermeremo qualche giorno. Questa volta il percorso non è stato diretto, bensì abbiamo fatto delle tappe che vi consiglio di visitare.
-
Italia-Spagna: Giorno 7 – Almeria: Desierto
Siamo partiti a stomaco pieno da Alicante, salutando il gentilissimo Cristian e facendogli gli auguri per la nascita della figlia (o del figlio) Noah.
-
Italia-Spagna: Giorno 5 – Valencia: scappa e fuggi
Non so come dirvelo ma Valencia è pazzesca. Appena arrivati dopo un viaggio di circa 3 ore abbiamo parcheggiato davanti all’hotel e, prima di iniziare a girare Valencia, ci siamo sparati subito un cartoccio di prosciuto iberico.
-
Italia-Spagna: pronti alla partenza
Ok, ora lo posso dire: ci siamo, partiremo il giorno 5 agosto alle ore 22.00 dall’Italia. Il traghetto salperà da Civitavecchia per arrivare a Barcellona alle 18.00 del 6 agosto.
-
Italia-Spagna: itinerario e considerazioni
Incredibile ma vero, rispetto al viaggio in Svizzera siamo quasi in anticipo ma le cose da valutare sono ancora molte. Ecco il viaggio di questa estate.
-
Italia-Spagna: preparativi
Mancano poche settimane alla partenza e la pianificazione è ancora in corso (ma questo è tipico). Nel frattempo un’attenzione particolare merita anche il vestiario e la preparazione tecnica della moto.
-
2016 – Italia-Spagna
Ci risiamo, con il consueto ritardo, con le idee confuse, ma a questo punto siamo in ballo…ancora una volta…in due. Questa volta la meta è la Spagna.
-
ITALIA-SVIZZERA: piccolo resoconto di viaggio
Non ha la pretesa di un grande montaggio ma vi dovrebbe far capire cosa abbiamo vissuto e cosa abbiamo visto.
-
ITALIA-SVIZZERA: Statistiche del viaggio
E come ogni anno, ecco il momento riassuntivo: le statistiche di viaggio. Pronti? Bene…vediamole assieme.
-
ITALIA-SVIZZERA: Giorno10 – Tremola, Furka e sorpresa…
Quello che sto raccontarvi è successo oggi ed è una storia incredibile. Incredibile come non se ne sentono spesso. Oggi era l’ultimo giorno di viaggio e siamo partiti alla volta della Tremola e del passo della Furka. Per motivi di privacy non farò nomi, non pubblicherò le foto ma vi lascerò immaginare…
-
ITALIA-SVIZZERA: Giorno 09 – La Via Mala, Passo S. Bernardino, Canton Ticino
Oggi è stata una gran giornata. Siamo partiti dall’Hotel Park con lo spettro del mal tempo e abbiamo proseguito fino ad Alpenzello dove abbiamo fatto una colazione gustosa. Mai ci saremmo aspettati ciò che è accaduto dopo…
-
ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 08 – Cascate del Reno, Sciaffusa, Stein am Rhein
La giornata di oggi è stata ricca di gite. Lasciata Zurigo in una silenziosa mattina di sabato, ci siamo diretti verso le cascate del Reno, vicino Sciaffusa. A dire la verità le stavamo per saltare ma poi, grazie all’insistenza di Laura ed al tarlo che mi stava trapanando il cervello, siamo tornati indietro e le abbiamo viste.
-
ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 07 – Abbazia e Zurigo
Questa mattina, quando abbiamo lasciato il Grafenort, ci eravamo dati come tempistiche alcune pause per Sisikon (per la cappella di Guglielmo Tell) e per l’Abbazia di Einsiedel.
(altro…) -
ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 06 – Lucerna e la valle delle cascate
Con oggi abbiamo iniziato il giro di boa. Il viaggio inizia lentamente la sua chiusura ma le avventure sono davvero ancora tante e, purtroppo, anche lo spettro del meteo. Prima di raccontarvi la giornata, vi informo che per i prossimi 3 giorni arriva un maltempo con pioggia fino a 10ml. Stiamo, come promesso, valutando come rimodellare il tragitto e gli orari. Domani sera sapremo di più, e ora vi racconto…
-
ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 05 – Berna e Lucerna
La giornata di oggi è stata forse la più difficile sia a livello di resistenza psicologica che di tragitto. Dopo aver lasciato Interlaken in direzione di Berna prima e Lucerna poi, ci siamo imbattuti in una serie di contrattempi. Il primo è la continua presenza di cantieri sulle strade Svizzere che, se sommati ai costanti limiti di velocità e ai semafori, diventano pesantissimi. Inoltre abbiamo avuto due fuori programma di cui uno non è andato benissimo.
-
ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 04 – Interlaken e Thun
La giornata di oggi non è stata propriamente una passeggiata. Contando le soste e i chilometri da percorrere, saremmo dovuti stare fuori casa 12 ore e 42 minuti. Così almeno diceva il navigatore ma la pioggia ha quasi rovinato tutto anche se alla fine non c’è riuscita.
-
ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 03 – Creux du Van e Friburgo
Oggi è stata una giornata difficile. Non è stato per il numero dei chilometri quanto per il fatto che abbiamo toccato solo strade interne e guidare con passeggero e bagagli su strade di montagna non è rilassante. Però…ragazzi non potete capire cosa abbiamo visto.
-
ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 02-CASTELLO DI CHILLON e LOSANNA
Questa mattina, quando siamo partiti da Ivrea alle nove, non sapevamo di preciso cosa aspettarci. C’era una foschia leggera che rendeva lo scenario molto surreale. Abbiamo caricato la moto e siamo partiti per il tunnel del S.Bernardo, luogo in cui c’è la dogana e alla quale abbiamo avuto un “simpatico” benvenuto…
-
ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 01-ROMA IVREA
Partiti, con un’ora di ritardo e con una visita da fare ad un amico, una persona splendida con una moglie altrettanto splendida. Stiamo bene, ma siamo stanchi. Siamo partiti alle 10 del mattino e siamo arrivati alle 20:30 ad Ivrea, presso l’hotel Gardenia (una piacevole scoperta fatta su Booking). Ne abbiamo passate di piacevoli e meno piacevoli ora vi racconto.
-
Italia-Svizzera 2015: La Partenza
Ci siamo, giorno della partenza, giorno da bollino nero sulle autostrade. Milioni di italiani in fila su lingue d’asfalto bollenti per affrontare il primo esodo per le vacanze e noi, questa volta, con loro in direzione IVREA ma prima di continuare permettetemi di dedicare questo viaggio ad una fan unica: mia zia Luisa che, dal viaggio dell’anno scorso, non mi ha mollato un solo giorno facendo il tifo e sopportandomi. Daje zia!
-
Italia-Svizzera: prime considerazioni sul viaggio
Mancano poco più di 10 giorni. I chilometri sono tanti, forse troppi. L’umore è teso, Gli alberghi non sono ancora tutti prenotati e il tragitto è ancora “in forse”. Con questo spirito ci accingiamo a partire…forse.