Vi racconto l’esperienza di un piccolo ma comunque reale trasloco fatto…in moto, perchè sono due giorni che mi trovo a parlare di come si portano tanti bagagli su una due ruote. A novembre 2019 mi sono trovato a dover traslocare e, non potendo contare su una macchina, ho cercato di caricare quanto più possibile sulla due ruote.
(altro…)Tag: borse
-
SW-Motech: telai Trax Evo, alcuni consigli per l’installazione
Oggi mi sono dedicato ad installare i telai delle borse laterali della SW-Motech, serie EVO. Vorrei condividere con voi alcune brevi ma importanti considerazioni per aiutarvi ad evitare di perdere tempo.
-
RECENSIONE: GIVI WP402 – La borsa stagna da 30 Lt.
Ormai tra me e GIVI è nato un amore. In Francia ho provato la loro valigia da 40 Lt (la 80 lt è eccessiva, soprattutto se non avete una moto come un GS 1200). Ebbene, per la Svizzera ho comprato due borse da 30 lt. da provare a legare sui bauletti. La mia accompagnatrice (KIRA) è orientata ad avere il bauletto dietro la schiena e a nulla sono serviti i miei tentativi di spiegarle che avere la 40 lt dietro la schiena è ugualmente comodo.
-
GIVI: presentazione della borsa WP400
Tra i vari accessori, dopo aver presentato molto tempo fa un prodotto simile in un altro articolo, ho ordinato anche la WP400 di GIVI. Si tratta di un borsone da 40 litri, 100% impermeabile in TPU (thermoplastic polyurethane) elettrosaldato con chiusura ad avvolgimento. Il materiale è particolarmente leggero, resistente alle temperature +70° – 45° e alle abrasioni, riciclabile e atossico. Dotato di agganci con due elastici tubolari per il fissaggio alla moto, inserti riflettenti per una maggiore visibilità e maniglie con inserto imbottito e tracolla staccabile. Il prodotto GIVI, di cui ho il “fratello minore” si presenta in modo meraviglioso. Effettivamente è molto capiente e resistente, risponde perfettamente all’esigenza del viaggiatore singolo (poiché la borsa andrebbe poggiata sulla parte posteriore della sella), e consente di trasportare un volume di vestiario (o altro) veramente consistente. L’enorme vantaggio di queste valigie è l’effettiva resistenza. La sensazione al tatto è di toccare lo stesso materiale dei gommoni. Le cinghie, come noterete dalle foto, hanno dei passanti in cui è possibile inserire gli elastici blocca bagagli o le rokstrap (che io personalmente raccomando). Questo assicura di viaggiare ancora più sicuri, senza avere il rischio di perdersi qualcosa per strada. Vi ricordo che di questo prodotto, la GIVI mette a disposizione anche un fratello maggiore da 80 litri! A questo punto non mi resta altro che affidarvi alle foto che ho scattato nella speranza che vi siano utili nella scelta. Auguro a tutti voi una buona strada!
img_4482 img_4483 img_4484 img_4485 img_4486 img_4487