Tag: itinerario

  • Italia-Germania 2019: video o foto?

    Italia-Germania 2019: video o foto?

    Oggi è il mio compleanno e siamo andati a cena fuori con Laura. È uscito il discorso del viaggio in Germania perchè lei sta leggendo una guida della National Geographic per scovare le mete, e non solo… Però questa sera abbiamo parlato di foto e di video, voi cosa dite?

    (altro…)
  • Italia-Spagna: itinerario e considerazioni

    Italia-Spagna: itinerario e considerazioni

    Incredibile ma vero, rispetto al viaggio in Svizzera siamo quasi in anticipo ma le cose da valutare sono ancora molte. Ecco il viaggio di questa estate.

    (altro…)

  • ITALIA-SVIZZERA: Statistiche del viaggio

    ITALIA-SVIZZERA: Statistiche del viaggio

    E come ogni anno, ecco il momento riassuntivo: le statistiche di viaggio. Pronti? Bene…vediamole assieme.

    (altro…)

  • Italia-Svizzera 2015: La Partenza

    Italia-Svizzera 2015: La Partenza

    Ci siamo, giorno della partenza, giorno da bollino nero sulle autostrade. Milioni di italiani in fila su lingue d’asfalto bollenti per affrontare il primo esodo per le vacanze e noi, questa volta, con loro in direzione IVREA ma prima di continuare permettetemi di dedicare questo viaggio ad una fan unica: mia zia Luisa che, dal viaggio dell’anno scorso, non mi ha mollato un solo giorno facendo il tifo e sopportandomi. Daje zia!

    (altro…)

  • Italia-Svizzera: prime considerazioni sul viaggio

    Italia-Svizzera: prime considerazioni sul viaggio

    Mancano poco più di 10 giorni. I chilometri sono tanti, forse troppi. L’umore è teso, Gli alberghi non sono ancora tutti prenotati e il tragitto è ancora “in forse”. Con questo spirito ci accingiamo a partire…forse.

    (altro…)

  • Viaggio in Svizzera: la mia fidanzata è una zavorrina psicopatica

    Viaggio in Svizzera: la mia fidanzata è una zavorrina psicopatica

    Come avrete letto nello scorso comunicato, il viaggio in Svizzera è stato stravolto rispetto al principio ed è ora di dare qualche numero per farvi capire la mia situazione perché qui, diciamocelo, io sono la vittima.

    Distanza totale: 3.429 km.
    Numero di waypoint: 181.
    Tempo totale da trascorrere in moto: 55h 9min.
    Cambi di direzioni: 1365.
    Tempo a disposizione per fare tutto questo: 9 giorni.

    Ma come siamo arrivati a questo punto? È la forza dell’amore…chiamiamola così. Leggete qui va.

    (altro…)

  • Viaggio in Svizzera: comunicato di servizio

    Viaggio in Svizzera: comunicato di servizio

    Sono passate settimane, anzi forse qualche mese dall’ultima volta che ho parlato della Svizzera. Sono a conoscenza che alcuni di voi sono interessati, anzi qualcuno ha anche chiesto di venire con me. Tuttavia ci sono una serie di novità e vorrei spiegarvele di seguito.

    (altro…)

  • Il viaggio del motociclista è diverso

    Il viaggio del motociclista è diverso

    Questa sera mi sono trovato a raccontare ad una persona come è stato il viaggio in Francia e, mentre lo facevo, mi sono reso conto dello stupore che questa persona aveva nei confronti del mio modo di viaggiare.

    (altro…)

  • Buon Natale

    Buon Natale

    Con questa bellissima foto di Mario Ciaccia della Romantische Strasse in Germania,

    Vita di un Motociclista vi augura

     

    Buon Natale !

  • BMW F 800 GS e possibili problemi con le batterie al litio

    BMW F 800 GS e possibili problemi con le batterie al litio

    Sono passati diverse settimane da quando la F800 GS ha deciso di crearmi altri problemi di alimentazione. Ve la farò breve perchè la cosa più importante di questo post, ed è valido per tutte le moto, è può aiutarvi a capire come riconoscere un problema elettrico.

    (altro…)

  • BMW: Basta…le nostre moto non sono da enduro

    BMW: Basta…le nostre moto non sono da enduro

    Questa mattina, quasi casualmente, mi sono imbattuto in un articolo molto particolare su moto.it. L’articolo spiega che negli USA la parola ENDURO sparirà dal dizionario motociclistico di casa BMW. Il motivo? Leggetelo qui.

    (altro…)

  • ESTATE 2015: Alpi Svizzere

    ESTATE 2015: Alpi Svizzere

     

    Mancano 9 mesi all’estate ma le idee su dove andare a fare danni non mancano. Quando mi hanno chiesto se avessi un’idea in merito, risposi laconicamente che non avevo intenzione di andare dall’altro capo del mondo. Sia per questioni legate al tempo, che ai soldi. In realtà, dentro di me, covavo l’idea di replicare ciò che avevo vissuto in Francia: un’immersione nella natura, passando tra paesini sconosciuti. Da qui l’idea che, però, ancora non è definitiva: l’estate 2015…nelle Alpi Svizzere.

    (altro…)

  • Gita a Pereto – Campo Rotondo in OFF

    Gita a Pereto – Campo Rotondo in OFF

    Questa mattina ho fatto la mia prima esperienza in fuoristrada. La zona designata era una montagna nei pressi di Pereto (Carsoli – Abruzzo). L’esperienza é stata positivamente traumatica e ora vi spiego perchè e credo che chi vuole cominciare a conoscere questo mondo,  potrebbe trovare giovamento dalla lettura di questo articolo.

    (altro…)

  • Sopravvivere ad un diluvio

    Sopravvivere ad un diluvio

    Ci siamo, la bomba d’acqua da 36 ore sta per abbattersi sulla capitale. Su Facebook rimbalzano i post di RomaToday e Meteo.it in merito all’emergenza e all’annunciato stato di calamità della Protezione Civile però la vita continua e tutti noi dovremo affrontare questo “mal tempo” (forse è riduttivo chiamarlo così). Leggete queste poche regole che, vi assicuro, possono salvarvi la pelle.

    (altro…)

  • GIVI Outback Trekker: storia di un cliente NON soddisfatto

    GIVI Outback Trekker: storia di un cliente NON soddisfatto

    Come sapete in questo blog abbiamo parlato molto di GIVI. La ditta italiana si è spesso contraddistinta per un customer service degno di apprezzamento. Tuttavia, per una questione di trasparenza, correttezza e informazione, mi trovo a dover pubblicare una notizia che va in senso contrario e che, come leggerete, contiene importanti informazioni per i possessori delle Outback Trekker. Leggete qui.

    (altro…)

  • Tuscania, terra di etruschi, buon cibo e tante curve

    Tuscania, terra di etruschi, buon cibo e tante curve

     

    Benvenuti a Tuscania, terra dei mille volti, dalle origini etrusche, immersa nelle campagne della Tuscia. Questa cittadina, sovrastata dalla stupenda chiesa di S. Pietro, è racchiusa all’interno di mura antiche forgiate nell’epoca delle crociate. Parliamo di un piccolo gioiello raggiungibile tramite una moltitudine di tragitti diversi e tutti stupendi. Date un’occhiata.

    (altro…)

  • Totò e Peppina: un anno di viaggio – il Kurdistan

    Totò e Peppina: un anno di viaggio – il Kurdistan

     

    Questa non è una recensione di viaggio. Se volete leggere il viaggio di Totò e Peppina vi consiglio, caldamente, di visitare il loro sito web. Credetemi perchè vale la pena. Questo articolo è una riflessione.

    (altro…)

  • MotoRandagismo: un’intervista “intima” a Francesco Ristori

    MotoRandagismo: un’intervista “intima” a Francesco Ristori

     

    L’enciclopedia classifica come “randagio” colui che vaga solo, senza padrone o fuori dal branco. Mi è capitato, di recente, di dover spiegare cosa trovassi di bello nell’uscire in solitaria. La moto, infatti, viene percepita come un mezzo di evasione ma anche di gruppo. Insomma, tutti gli evasi sembra che si incontrino nello spiazzo di una stazione di servizio per partire insieme. Molte volte è così…ma non sempre ma questo non significa andare da soli. Quello che state per leggere è un articolo strano, pieno di riflessioni e molto poco tecnico. Però rappresenta i pensieri di una persona che si è fatto la transasiatica da solo ed ora è in Giappone. Leggete qui.

    (altro…)

  • Gita nel Parco Naturale dei Monti Lucretili

    Quella di oggi è stata una gita veramente particolare. Io e la mia zavorrina siamo andati all’interno del Parco Naturale dei Monti Lucretili (http://www.parcolucretili.it) che si raggiunge in circa un’ora da Roma. Il percorso, però, questa volta prevedeva strade bianche di collegamento tra una zona e l’altra. Alcune neanche segnalate dal navigatore. Vi racconto come è andata.

    (altro…)

  • Recensione del Garmin ZUMO 590 ML

    Recensione del Garmin ZUMO 590 ML

    Oggi ho il piacere di recensire un prodotto davvero valido e di cui vi avevo parlato già in altri articoli: il Garmin ZUMO 590 ML, navigatore GPS e compagno di viaggio specifico per la moto, nonché primo competitor della TomTom. Vista la scarsità di informazioni sulla rete, ho cercato di creare un testo molto completo (ho addirittura pensato ad una video-recensione) e, per semplificarvi la navigazione all’interno dell’articolo, vi ho aggiunto un indice. Bene, è tempo di raccontarvi la mia esperienza.

    (altro…)

  • Arles: un gioiello dei romani in Francia

    Ho deciso di dare un po’ di spiegazioni perchè, con un certo stupore, nessuno mi ha domandato come mai io abbia scelto delle mete piuttosto di altre e forse alcuni hanno pensato che fosse stato del tutto casuale. Tra esse ve ne è una che pochi riconosceranno ma, nel frattempo, vi voglio parlare di Arles…un gioiello come poche città.

    (altro…)