Tag: motocicletta

  • Guarda come ti trasloco in moto

    Guarda come ti trasloco in moto

    Vi racconto l’esperienza di un piccolo ma comunque reale trasloco fatto…in moto, perchè sono due giorni che mi trovo a parlare di come si portano tanti bagagli su una due ruote. A novembre 2019 mi sono trovato a dover traslocare e, non potendo contare su una macchina, ho cercato di caricare quanto più possibile sulla due ruote.

    (altro…)
  • Bambini e Moto

    Bambini e Moto

    Questa estate la mia moto è stata letteralmente presa da assedio dai bambini. Curiosi, sognatori, coraggiosi, volevano sapere e fare di tutto. Ecco qualche piccolo consiglio dato dalla mia esperienza.

    (altro…)

  • RECENSIONE: “Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta”

    RECENSIONE: “Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta”

    Qualche sera fa, sul tavolo della mia camera da letto, ho trovato il famoso libro di Robert M. Pirsig “Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta” ve ne parlo cercando di illustrarvi quello che ho recepito dalla lettura, ringraziando mio padre per il prezioso regalo.

    (altro…)

  • Cercate un meccanico? Santi Moto è una valida scelta

    Cercate un meccanico? Santi Moto è una valida scelta

    Voglio fare una premessa: non sono un parente, non sono un amico, non sono neanche un conoscente di questi ragazzi che, in zona Trionfale, dietro via Baldo degli Ubaldi, hanno aperto da tempo una piccola ma efficiente officina. Leggete e valutate voi stessi.

    (altro…)

  • ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 02-CASTELLO DI CHILLON e LOSANNA

    ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 02-CASTELLO DI CHILLON e LOSANNA

    Questa mattina, quando siamo partiti da Ivrea alle nove, non sapevamo di preciso cosa aspettarci. C’era una foschia leggera che rendeva lo scenario molto surreale. Abbiamo caricato la moto e siamo partiti per il tunnel del S.Bernardo, luogo in cui c’è la dogana e alla quale abbiamo avuto un “simpatico” benvenuto…

    (altro…)

  • BMW F800 GS e l’incerto tagliando dei 60.000 chilometri

    BMW F800 GS e l’incerto tagliando dei 60.000 chilometri

    E alla fine è arrivato il tagliando dei 60.000 Km, traguardo importante per una moto comprata usata quando già aveva 32.000 km al seguito. Certo è che, per moto di questo tipo, i 60.000 sono un battesimo più che un traguardo. L’intervento è stato pianificato di lunedì, previa telefonata con BMW di chiarimento: il costo si aggira tra i 500 e i 550 euro per 72-96 ore di lavoro. La moto è entrata in officina sporca di schifezze urbane e con i consueti lavaggi da fare (catena, olio, filtri, etc…). Vi riporto di seguito le voci di intervento.

    (altro…)

  • Italia-Svizzera: prime considerazioni sul viaggio

    Italia-Svizzera: prime considerazioni sul viaggio

    Mancano poco più di 10 giorni. I chilometri sono tanti, forse troppi. L’umore è teso, Gli alberghi non sono ancora tutti prenotati e il tragitto è ancora “in forse”. Con questo spirito ci accingiamo a partire…forse.

    (altro…)

  • Viaggio in Svizzera: la mia fidanzata è una zavorrina psicopatica

    Viaggio in Svizzera: la mia fidanzata è una zavorrina psicopatica

    Come avrete letto nello scorso comunicato, il viaggio in Svizzera è stato stravolto rispetto al principio ed è ora di dare qualche numero per farvi capire la mia situazione perché qui, diciamocelo, io sono la vittima.

    Distanza totale: 3.429 km.
    Numero di waypoint: 181.
    Tempo totale da trascorrere in moto: 55h 9min.
    Cambi di direzioni: 1365.
    Tempo a disposizione per fare tutto questo: 9 giorni.

    Ma come siamo arrivati a questo punto? È la forza dell’amore…chiamiamola così. Leggete qui va.

    (altro…)

  • Viaggio in Svizzera: comunicato di servizio

    Viaggio in Svizzera: comunicato di servizio

    Sono passate settimane, anzi forse qualche mese dall’ultima volta che ho parlato della Svizzera. Sono a conoscenza che alcuni di voi sono interessati, anzi qualcuno ha anche chiesto di venire con me. Tuttavia ci sono una serie di novità e vorrei spiegarvele di seguito.

    (altro…)

  • La Caccia al Tesoro in Moto

    La Caccia al Tesoro in Moto

    Da qualche tempo mi sto appassionando sempre di più al GEOCACHING che non è una parolaccia bensì un’attività all’aperto da fare da soli o con gli amici e che assomiglia tantissimo alla caccia al tesoro. Farlo in moto è divertente, vi permette di scoprire posti nuovi e ci sono sfide per ogni esigenza. Leggete di seguito che vi spiego tutto.

    (altro…)

  • Gita ai Piani di Castelluccio

    Gita ai Piani di Castelluccio

    Che ci crediate o no, tutto è partito da una foto di Gianni Morandi. Ho visto questo prato stupendo e ho letto la didascalia: “Piana di Castelluccio”. Venti minuti dopo stavo già pianificando il tragitto. In fondo da Roma sono solo 3 ore ma una volta arrivati in zona lo spettacolo è impareggiabile. Continuate a leggere per le foto!

    (altro…)

  • BMW e Alpinestars creano una giacca speciale

    BMW e Alpinestars creano una giacca speciale

    Alpinestars e BMW si sono alleati per la creazione di una nuova giacca da moto che dovrebbe arrivare a fine anno. La notizia, per la verità, sembra esser passata un po’ in sordina ma vi assicuro che ha la sua importanza. Ora vi spiego il perché.

    (altro…)

  • Il cambio olio

    Il cambio olio

    Cambiare olio al motore, oltre che a mantenere la vostra moto giovane, serve anche per ottimizzare i consumi. L’operazione è facile e abbastanza rapida basta che osserviate poche e semplici regole. Vi racconto come è andata nel mio caso.

    (altro…)

  • La Settimana della Manutenzione: e venne il giorno

    La Settimana della Manutenzione: e venne il giorno

    Alla fine il giorno è arrivato. Questa mattina di buon ora mi sono recato in cortile e ho iniziato le operazioni di manutenzione elencate nel precedente articolo e qui riassunte.

    • Pulizia pinze freno (ho sostituito le pastiglie ma non ho pulito bene le pinze).
    • Pulizia dischi.
    • Pulizia pignone e catena.
    • Smontaggio ruota posteriore e pulizia alloggiamento mozzo.
    • Smontaggio del porta corona e pulizia dei parastrappi e della corona.
    • Sostituzione filtro dell’aria (ha oltre 17.000 Km e 367 giorni di usura).

    Vi racconto come è andata andando in ordine di smontaggio.

    (altro…)

  • La settimana della manutenzione

    La settimana della manutenzione

    La settimana della manutenzione è il periodo dedicato alla manutenzione della moto che, generalmente, riservo nel periodo a cavallo tra l’inverno e la primavera. La bella stagione, infatti, garantisce strade asciutte e andature più allegre. Per questo è necessario avere tutti ancora più in ordine e pulito. Ma come funziona la settimana della manutenzione?

    (altro…)

  • Il viaggio del motociclista è diverso

    Il viaggio del motociclista è diverso

    Questa sera mi sono trovato a raccontare ad una persona come è stato il viaggio in Francia e, mentre lo facevo, mi sono reso conto dello stupore che questa persona aveva nei confronti del mio modo di viaggiare.

    (altro…)

  • Sostituire le pastiglie freno ad un BMW F 800 GS

    Sostituire le pastiglie freno ad un BMW F 800 GS

    Questa mattina mi sono dato alla manutenzione, per carità niente da ridire sulle prestazioni del GS ma volevo evitare di portare le pastiglie a fine vita. Così mi sono svegliato di buon ora e sono andato in garage per iniziare la procedura. Vi racconto come è andata.

    (altro…)

  • Vita di un Motociclista 2.0

    Vita di un Motociclista 2.0

    Ed è con ero piacere che vi presento il nuovo sito www.vitadiunmotociclista.it . L’intervento di ristrutturazione del sito  è completato e siamo passati dalla piattaforma Joomla a WordPress. La motivazione del cambio è legata ad una maggiore flessibilità di gestione. Per voi utenti, sarà più semplice consultare il sito che, nei prossimi giorni, subirà ulteriori affinamenti.

    Mi spiace non esser riuscito a portare con me i commenti ma vi invito a lasciarne anche sul nuovo sito in modo da ripopolarlo. Grazie a tutti e scusate per eventuali disservizi.

  • Recensione: Motul C1 per sgrassare e pulire la catena

    Recensione: Motul C1 per sgrassare e pulire la catena

    Come sapete ho una predilezione per il lavaggio della catena. Un’operazione di manutenzione semplice ma di grande importanza, soprattutto in inverno dove pioggia e terra finiscono per intaccare la qualità del sistema di trasmissione. Ebbene, sabato scorso mi sono cimentato nel mio lavaggio approfondito solo che, questa volta, ho usato un prodotto nuovo. Lo sgrassante per catene Motul. Lasciate che ve ne parli.

    (altro…)

  • Le 5 ragazze dell’Himalaya

    Le 5 ragazze dell’Himalaya

    Questa mattina, sul sito di The Moto Lady, sono stato attirato da un articolo veramente affascinante: 5 ragazze con la passione della moto, si sono unite nel loro primo viaggio e, partendo da Parigi, hanno raggiunto la catena montuosa dell’Himalaya documentando tutto con splendide foto ed un video veramente molto particolare.

    (altro…)

  • EROTICOLOR: Donne Moto e Arte

    EROTICOLOR: Donne Moto e Arte

     

    Ha un nome italiano, un’anima francese e si definisce un ossessivo, compulsivo ma anche un artista fuori da ognis schema. I suoi ingredienti sono l’arte, le moto, le donne e l’erotismo: in una parola una miscela esplosiva. Il suo nome è Lorenzo ed il suo sito è http://www.lorenzo-eroticolor.com 

    (altro…)

  • Buon Natale

    Buon Natale

    Con questa bellissima foto di Mario Ciaccia della Romantische Strasse in Germania,

    Vita di un Motociclista vi augura

     

    Buon Natale !

  • BMW F 800 GS e possibili problemi con le batterie al litio

    BMW F 800 GS e possibili problemi con le batterie al litio

    Sono passati diverse settimane da quando la F800 GS ha deciso di crearmi altri problemi di alimentazione. Ve la farò breve perchè la cosa più importante di questo post, ed è valido per tutte le moto, è può aiutarvi a capire come riconoscere un problema elettrico.

    (altro…)

  • BMW: Basta…le nostre moto non sono da enduro

    BMW: Basta…le nostre moto non sono da enduro

    Questa mattina, quasi casualmente, mi sono imbattuto in un articolo molto particolare su moto.it. L’articolo spiega che negli USA la parola ENDURO sparirà dal dizionario motociclistico di casa BMW. Il motivo? Leggetelo qui.

    (altro…)

  • ESTATE 2015: Alpi Svizzere

    ESTATE 2015: Alpi Svizzere

     

    Mancano 9 mesi all’estate ma le idee su dove andare a fare danni non mancano. Quando mi hanno chiesto se avessi un’idea in merito, risposi laconicamente che non avevo intenzione di andare dall’altro capo del mondo. Sia per questioni legate al tempo, che ai soldi. In realtà, dentro di me, covavo l’idea di replicare ciò che avevo vissuto in Francia: un’immersione nella natura, passando tra paesini sconosciuti. Da qui l’idea che, però, ancora non è definitiva: l’estate 2015…nelle Alpi Svizzere.

    (altro…)

  • Gita a Pereto – Campo Rotondo in OFF

    Gita a Pereto – Campo Rotondo in OFF

    Questa mattina ho fatto la mia prima esperienza in fuoristrada. La zona designata era una montagna nei pressi di Pereto (Carsoli – Abruzzo). L’esperienza é stata positivamente traumatica e ora vi spiego perchè e credo che chi vuole cominciare a conoscere questo mondo,  potrebbe trovare giovamento dalla lettura di questo articolo.

    (altro…)

  • Sopravvivere ad un diluvio

    Sopravvivere ad un diluvio

    Ci siamo, la bomba d’acqua da 36 ore sta per abbattersi sulla capitale. Su Facebook rimbalzano i post di RomaToday e Meteo.it in merito all’emergenza e all’annunciato stato di calamità della Protezione Civile però la vita continua e tutti noi dovremo affrontare questo “mal tempo” (forse è riduttivo chiamarlo così). Leggete queste poche regole che, vi assicuro, possono salvarvi la pelle.

    (altro…)

  • Decalogo del pessimo motociclista

    Decalogo del pessimo motociclista

    Tra motociclisti spesso si fa a gara a chi è più fico. C’è quello che sta con il ginocchio a terra in città, quello che fa le pinne appena scatta il semaforo e quelli che inchiodano con l’anteriore per far alzare il posteriore e fermarsi al semaforo come equilibristi spericolati. Ci sono quelli che fanno sorpassi al limite del margine della strada e quelli che ti passano a destra tutto spiano zizzagando come matti. Nonostante tutto questo, negli ultimi dodici mesi, ho avuto modo di raccogliere delle cose che, personalmente, trovo assolutamente senza senso e rendono il motociclista un “pessimo motociclista”.Con molta autocritica vi consiglio di valutare se assumete questi comportamenti e, nel qual caso, vi consiglio di sforzarvi a correggerli. Leggete quali sono i peggiori…

    (altro…)

  • Rubacorrente, connessioni elettriche della moto: semplici come un bicchiere d’acqua

    Rubacorrente, connessioni elettriche della moto: semplici come un bicchiere d’acqua

     

    Ecco, magari non ci allarghiamo” diranno i più esperti ma, vi assicuro, con qualche piccolo accorgimento, sarà facile montare la maggiorparte degli strumenti: dal navigatore ai faretti. Qualche tempo fa ho maturato l’intenzione di acquistare dei faretti per il mio BMW. Dallo schema di montaggio si è evidenziata la necessità di connettere un cavo ad un polo positivo sotto chiave. Niente di complicato. In dotazione fornivano un ruba corrente. Lasciate che vi dica che cosa è.

    (altro…)

  • GIVI Outback Trekker: storia di un cliente NON soddisfatto

    GIVI Outback Trekker: storia di un cliente NON soddisfatto

    Come sapete in questo blog abbiamo parlato molto di GIVI. La ditta italiana si è spesso contraddistinta per un customer service degno di apprezzamento. Tuttavia, per una questione di trasparenza, correttezza e informazione, mi trovo a dover pubblicare una notizia che va in senso contrario e che, come leggerete, contiene importanti informazioni per i possessori delle Outback Trekker. Leggete qui.

    (altro…)

  • BMW F 800 GS: motorino di avviamento – PARTE II

    BMW F 800 GS: motorino di avviamento – PARTE II

    La sostituzione del motorino di avviamento non è assolutamente uguale a come viene descritta nel manuale d’officina. Ne abbiamo parlato in questo articolo. Ebbene, i tecnici BMW hanno montato il pezzo sostitutivo faticando non poco. Così, avendo riportato il vecchio motorino, ho deciso di aprirlo e di fare qualche foto. Forse a qualcuno può tornare utile. Lasciate però che vi spieghi cosa è successo.

    (altro…)

  • Tuscania, terra di etruschi, buon cibo e tante curve

    Tuscania, terra di etruschi, buon cibo e tante curve

     

    Benvenuti a Tuscania, terra dei mille volti, dalle origini etrusche, immersa nelle campagne della Tuscia. Questa cittadina, sovrastata dalla stupenda chiesa di S. Pietro, è racchiusa all’interno di mura antiche forgiate nell’epoca delle crociate. Parliamo di un piccolo gioiello raggiungibile tramite una moltitudine di tragitti diversi e tutti stupendi. Date un’occhiata.

    (altro…)

  • Totò e Peppina: un anno di viaggio – il Kurdistan

    Totò e Peppina: un anno di viaggio – il Kurdistan

     

    Questa non è una recensione di viaggio. Se volete leggere il viaggio di Totò e Peppina vi consiglio, caldamente, di visitare il loro sito web. Credetemi perchè vale la pena. Questo articolo è una riflessione.

    (altro…)

  • BMW F800GS: Problemi con il motorino di avviamento

    BMW F800GS: Problemi con il motorino di avviamento

     

     

    Due settimane fa il BMW F800 GS ha cominciato ad avere problemi di accensione. Inutile dirvi, per chi ha seguito questo sito, che ho rivissuto lo spettro del problema elettrico che aveva afflitto la mia due ruote. In realtà, in questo caso, il problema è il motorino di avviamento e, come da titolo, al momento l’unico modo che ho per aiutare il GS a partire, è prendendolo a martellate. Ora vi spiego tutto e vi fornisco un rimedio utile per distinguere questo problema da quello della batteria.

    (altro…)

  • Incidenti in moto: usare i vestiti per salvarsi la vita

    Incidenti in moto: usare i vestiti per salvarsi la vita

     

    Quando si parla di incidenti bisogna stare verametne molto attenti a ciò che si dice. Premetto che io non sono nè un medico, nè un autorizzato al primo soccorso però, come molti motociclisti, ho assistito a scene di incidenti e ho imparato qualcosa che penso possa tornare utile e voglio condividere queste semplici conoscenze con voi. Leggete qui, può tornarvi veramente utile.

    (altro…)

  • MotoRandagismo: un’intervista “intima” a Francesco Ristori

    MotoRandagismo: un’intervista “intima” a Francesco Ristori

     

    L’enciclopedia classifica come “randagio” colui che vaga solo, senza padrone o fuori dal branco. Mi è capitato, di recente, di dover spiegare cosa trovassi di bello nell’uscire in solitaria. La moto, infatti, viene percepita come un mezzo di evasione ma anche di gruppo. Insomma, tutti gli evasi sembra che si incontrino nello spiazzo di una stazione di servizio per partire insieme. Molte volte è così…ma non sempre ma questo non significa andare da soli. Quello che state per leggere è un articolo strano, pieno di riflessioni e molto poco tecnico. Però rappresenta i pensieri di una persona che si è fatto la transasiatica da solo ed ora è in Giappone. Leggete qui.

    (altro…)

  • Provida: il tutor mobile attivo sulla Pontina e non solo…

    Provida: il tutor mobile attivo sulla Pontina e non solo…

    Questa mattina un quotidiano mostrava una notizia che, assieme ai provvedimenti di cui s è parlato nei giorni scorsi, va ad inserirsi nel progetto di messa in sicurezza delle strade italiane. Il provvedimento è già attivo e ha già le prime “vittime” (per fortuna considerando i soggetti). La strada? La Pontina ovviamente. Leggete qui.

    (altro…)

  • Gita nel Parco Naturale dei Monti Lucretili

    Quella di oggi è stata una gita veramente particolare. Io e la mia zavorrina siamo andati all’interno del Parco Naturale dei Monti Lucretili (http://www.parcolucretili.it) che si raggiunge in circa un’ora da Roma. Il percorso, però, questa volta prevedeva strade bianche di collegamento tra una zona e l’altra. Alcune neanche segnalate dal navigatore. Vi racconto come è andata.

    (altro…)

  • Rome Night Run 5 con la Polizia di Stato

    Rome Night Run 5 con la Polizia di Stato

     

    Il Gruppo Romano del Moto Club Polizia di Stato organizzerà, nella notte tra il 20 ed il 21 settembre 2014, il V Motoraduno Nazionale denominato Rome Night Run. L’evento, iscritto al Calendario Turismo della Federazione Italiana Moto come Motoincontro d’Eccellenza per la stagione 2014 ed organizzato per festeggiare la chiusura della stagione motociclistica estiva, si propone, anche quest’anno, di raccogliere fondi da destinare al Piano Cronici “Marco Valerio”, curato dal Fondo di Assistenza per il Personale della Polizia di Stato, cui andrà parte della quota di iscrizione. Leggete le informazioni di seguito!

    (altro…)

  • Come scegliere un meccanico

    Come scegliere un meccanico

     

    Nons o se avete mai assistitito al momento in cui una donna deve cambiare parrucchiere. Generalmente c’è una profonda crisi a cui, di seguito, sopraggiunge una sensazione di terrore dovuta al possibile risultato disastroso. Ebbene, per molti motociclisti cambiare meccanico è come cambiare parrucchiere per una donna, se non peggio considerando che i capelli ricrescono e le parti della moto costano care. Su motli siti si legge come effettuare una buona manutenzione ma nessuno (o quasi) si intrattiene su come si sceglie un buon meccanico. Sembra che sia tutto lasciato al caso ma credetemi, non è così. Niente è casuale e ora vi spiego perchè.

    (altro…)

  • We Ride, il social network per motociclisti

    C’è chi usa FaceBook, c’è chi usa le email, chi gli sms ma sapevate che esiste un social network dedicato ai motociclisti di tutto il mondo? Si chiama WeRide (clicca qui per il sito ufficiale) e si può usare tramite app per iPhone e Android.

    (altro…)

  • L’inchiesta di inSella sui furti ci porta in Ucraina

    L’inchiesta di inSella sui furti ci porta in Ucraina

    Oggi, grazie al link postato su Facebook da un amico, vorrei dare evidenza anche io di un’importante inchiesta che l’editoriale inSella.it sta portando avanti. Si tratta di un’inchiesta basata sulla segnalazione di un lettore che, dopo due anni dal furto della sua moto, l’ha ritrovata (con tanto di targa italiana ben in vista nella foto), in vendita su un portale ucraino. In sella pubblicizza due link in cui vengono vendute moto. Nonostante le denunce e le relative integrazioni fatte dal lettore, nessun tipo di azione legale verrà intrapresa dalle forze dell’ordine, poichè l’Ucraina è fuori dall’Unione Europea. L’unica forza di polizia autorizzata ad attivarsi è l’Interpol che, per scarsità di segnalazioni, non può intervenire. Immaginate il senso di frustrazione, impotenza e anche la sofferenza di chi vede la sua moto “in vetrina” a due anni dal furto, senza poterla prendere. Vi invito a leggere l’articolo di inSella e dare un’occhiata ai siti da loro riportati e che, per brevità, riporterò anche io:

     

    http://auto.ria.com/

    http://www.motosale.com.ua/

  • Arles: un gioiello dei romani in Francia

    Ho deciso di dare un po’ di spiegazioni perchè, con un certo stupore, nessuno mi ha domandato come mai io abbia scelto delle mete piuttosto di altre e forse alcuni hanno pensato che fosse stato del tutto casuale. Tra esse ve ne è una che pochi riconosceranno ma, nel frattempo, vi voglio parlare di Arles…un gioiello come poche città.

    (altro…)

  • Recensione Metzler Tourance Next con sorpresa…

    Recensione Metzler Tourance Next con sorpresa…

    Alla fine le Anakee II hanno fatto il loro corso e, come promesso, sono state sostituite dalle Tourance Next, il nuovissimo prodotto di casa Metzler. La scelta è dipesa dal fatto che, in questo primo anno con il GS, le strade asfaltate sono state il 99% dei casi e quindi, considerando l’aumento di tenuta e la durata, le Tourance si sono dimostrate la scelta migliore.

    Prima di lasciarvi alle mie impressioni però, vorrei dedicare qualche riga a raccontarvi uno spiacevole episodio che ho scoperto oggi. La concessionaria BMW che mi ha venduto la moto è la BMW Roma di via Anastasio II. La moto, tuttavia, è stata preparata nell’officina di via Prenestina 2013. La moto aveva avuto già dei problemi all’alternatore ma, su quelli, ero passato sopra convinto che i tecnici BMW avessero fatto del loro meglio e non avessero capito la reale gravità dell’intervento. Oggi però, quando i ragazzi di Motogomme Donati hanno smontato lo pneumatico, si sono resi conto di una cosa agghiacciante. La BMW, che aveva cambiato le gomme al momento della consegna della moto (e si presuppone anche la camera d’aria), ha installato nella ruota posteriore una camera più piccola che, essendo stata gonfiata oltre misura, ha resistito tutti questi chilmetri iniziando però a spaccarsi.

    (altro…)