Ci siamo, siamo in quel punto dell’anno in cui arriva la domanda ferale “cosa fare questa estate?“. Per noi motociclisti è un po’ come la domanda “che facciamo a capodanno?”.
(altro…)Tag: viaggio
-
Il lago di Braies
Torniamo a Bolzano ma l’idea è quella di passare al lago di Braies ma sarà tutto molto complicato.
(altro…) -
ITA-AUS24:attrezzatura
È arrivato il momento di parlare dell’attrezzatura per il viaggio che, certamente, non si distaccherà molto da quanto utilizzato nel 2023. Ma potrebbe essere anche un viaggio ibrido, in parte in moto e in parte in treno e questo fa sorgere alcune difficoltà.
(altro…) -
ITA-AUS24: poche ore alla partenza
Mancano poche ore alla partenza e devo ammettere che questa estate è meno “vibrante” delle altre. Ci sono arrivato stanco ed il tempo è volato: l’euforia del viaggio non è cresciuta come avrebbe dovuto e c’è anche dell’altro di cui voglio parlarvi.
(altro…) -
Estate 2024
Insomma, manco da tantissimo su questo sito ma l’estate è sempre l’estate e la voglia di mettersi in sella resta. Come vi ho raccontato quando vi ho parlato del viaggio in Austria, mi è rimasto un grande cruccio: non aver visitato Innsbruck e quindi secondo voi dove andrò questa estate?
(altro…) -
Lago del Salto e del Turano
Nel 2021 ero andato in visita alle Cascate delle Vallocchie, oggi siamo tornati a visitare il Lago del Turano partendo dal Lago del Salto ma ve ne parlo per un altro motivo chiamato: Vallecupola.
(altro…) -
Controlli Pre-Viaggio
Abbiamo trattato molte volte questo argomento ma in questa occasione ho voluto provare a fare un video per organizzare meglio il contenuto.
(altro…) -
Perugia città d’arte
A Pasqua ci siamo recati a Perugia, città con la quale ho un rapporto piacevole ma che ho avuto modo di visitare con maggiore attenzione e, soprattutto, città nella quale c’è la più bella mostra del Perugino (Pietro di Cristoforo Vannucci), il celebre artista dai volti ovali e dai colori sfumati e perfetti. Ve ne voglio parlare perché non potete non andare alla mostra.
(altro…) -
Garmin: non ci siamo proprio
Ed eccoci al momento in cui, rispetto al passato, il navigatore Garmin XT (uscito da poco sul mercato) comincia a fare cilecca ma il problema non è l’ingegneria del prodotto ma l’affidabilità delle mappe.
(altro…) -
Io viaggio da solo
Dopo anni di viaggi insieme alla mia ex-compagna, sono tornato a guidare da solo e devo ammettere che la cosa ha avuto un impatto emotivo forte.
(altro…) -
ITA-GER: giorno 01- il Paese del sole
Apriamo gli occhi nella nostra stanza da letto di Roma: fuori diluvia ed è previsto maltempo su tutta l’Italia e il giorno dopo anche sulla Germania.
-
Estate 2019: Italia – Germania
Probabilmente quando leggerete questo post io sarò single! L’ho lasciata assieme al pianificatore di percorsi, sommersa tra carte informative sulle mete tedesche e percorsi in mezzo alla foresta nera, ma andiamo per gradi…si parla di Germania!
(altro…) -
Italia-Olanda: Giorno 04 – Amsterdam
Ci siamo mossi con calma e sfruttando il biglietto da 24 ore siamo tornati al centro.
-
Italia-Olanda: Giorno 02 – Olanda ma che fatica
Dopo oltre 10 ore di viaggio arriviamo in Olanda ma la Germania ci ha reso davvero perplessi in merito allo stile di guida.
-
È arrivata l’estate e dove andiamo?
Avete notato? Non ho postato alcuna meta, non ho parlato di nulla. Quest’anno con Laura non sappiamo dove andare e così abbiamo deciso di andare “ovunque”.
-
Campo Imperatore: la gita da sogno
Questo fine settimana ho deciso di raggiungere Campo Imperatore (AQ), un luogo magico e dalle strade miste: vi racconto la mia esperienza.
-
Fuori dalla Confort Zone: imparare a viaggiare
Parliamo di confort zone…Qualche giorno fa un amico, neo-patentato, mi ha chiesto in che modo s’impara a viaggiare. È una domanda non propriamente facile a cui rispondere, soprattutto se consideriamo il fatto che “viaggiare” è un concetto che varia da persona a persona.
-
Italia-Portogallo: statistiche finali
Con un po’ di ritardo vi trasmetto le statistiche del viaggio in Portogallo.
-
Italia-Portogallo: qualche piccolo numero
Oggi Laura ha fatto un miracolo. Ha attraversato il Portogallo e metà della Spagna per riuscire a prendere il traghetto che, ahimè, abbiamo dovuto anticipare. La pilota ha:
Percorso: 935 Km. Tempo: 14h 30m 45s Appena torno a Roma carico il file GPX e le statistiche complessive!
-
Italia-Portogallo-Giorno14-Evora
Siamo all’ultimo giorno in Portogallo e oggi, come tutti gli altri giorni abbiamo una giornatina leggermente piena.
-
Lisbona: nota integrativa
Girate senza meta, girate senza obiettivi . Pensare di vedere Lisbona in uno o due giorni è difficile: intendiamoci potrete vedere i monumenti ma vi perderete la parte “umana”. Le guide? Bah…
(altro…) -
Italia-Portogallo: giorno 09 – Alcobaça, Baleal, Peniche e Obidos
Lasciamo Antonio che ci augura un buon viaggio e una buona vita assieme.
Avete tanto tempo davanti a voi, siate felici.
Gli auguriamo lo stesso e ci dirigiamo verso Alcobaça ignorando che ci avrebbe atteso una bella sorpresa.
(altro…) -
Italia-Portogallo: giorno 06 – Porto
Porto è una bellissima città, abbiamo avuto la possibilità di girarla senza sosta e una giornata è praticamente quasi sufficiente.
(altro…) -
Italia-Portogallo: giorno 05 – Guimaraes Braga e Porto
Lasciamo Guimaraes di mattino presto con molte aspettative e altrettanti problemi da risolvere.
(altro…) -
Un viaggio distrutto e… rifatto
Amici, lettori, motociclisti, forse alcuni di voi avranno visto il video inserito sul canale Facebook ma per chi non lo sapesse il viaggio in moto è stato annullato causa furto documenti.
-
Recensione: Midland BTX2 PRO
Ve lo avevo promesso su Facebook e quindi eccoci qui a parlare del nuovo Midland BTX2 PRO, il nuovo auricolare di casa Midland di fascia media. Vediamo assieme di cosa si tratta …
-
Una comunicazione in merito al viaggio di questa estate
Ci tenevo a spiegarvi come mai non avete saputo più nulla in merito al viaggio di questa estate. Le condizioni sono rappresentate nel video riportato di seguito…
-
Italia-Spagna: statistiche di viaggio
E va bene, il viaggio è finito ed io mi ritrovo davanti a questo post a ricordare i giorni speciali che lo hanno contrassegnato. Ringrazio soprattutto Dario e Sara, una coppia di “ragazzi” che ci ha accompagnato nelle 20 ore di traghetto.
-
Voglia di casa
L’acqua scroscia senza sosta. La fronte appoggiata al muro, le gambe stanche, mille pensieri, mille ricordi. Tiriamo le somme personali su questo viaggio.
-
Italia-Spagna: itinerario e considerazioni
Incredibile ma vero, rispetto al viaggio in Svizzera siamo quasi in anticipo ma le cose da valutare sono ancora molte. Ecco il viaggio di questa estate.
-
Arriva l’inverno. Wizz va a Capo Nord…ovvio no?
Conoscete Wizz? No? Bene allora sappiate che questo ragazzo, di cui vedete la foto, si sta organizzando a fare quello che solo alcuni motociclisti si possono permettere di fare: partire il 5 dicembre (domani) e raggiungere Nordkapp. Se state pensando che sia una cosa da poco vi invito a vedere in che modo questo ragazzo sta preparando la sua due ruote! Ecco un piccolo esempio.
Non posso non consigliarvi quindi la sua pagina web: http://www.inwiaggio.com ma, soprattutto, la sua pagina Facebook (https://www.facebook.com/alessandro.wizz).
Da parte mia Alessandro…buona strada!
-
ITALIA-SVIZZERA: piccolo resoconto di viaggio
Non ha la pretesa di un grande montaggio ma vi dovrebbe far capire cosa abbiamo vissuto e cosa abbiamo visto.
-
ITALIA-SVIZZERA: Statistiche del viaggio
E come ogni anno, ecco il momento riassuntivo: le statistiche di viaggio. Pronti? Bene…vediamole assieme.
-
ITALIA-SVIZZERA: Giorno 09 – La Via Mala, Passo S. Bernardino, Canton Ticino
Oggi è stata una gran giornata. Siamo partiti dall’Hotel Park con lo spettro del mal tempo e abbiamo proseguito fino ad Alpenzello dove abbiamo fatto una colazione gustosa. Mai ci saremmo aspettati ciò che è accaduto dopo…
-
ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 08 – Cascate del Reno, Sciaffusa, Stein am Rhein
La giornata di oggi è stata ricca di gite. Lasciata Zurigo in una silenziosa mattina di sabato, ci siamo diretti verso le cascate del Reno, vicino Sciaffusa. A dire la verità le stavamo per saltare ma poi, grazie all’insistenza di Laura ed al tarlo che mi stava trapanando il cervello, siamo tornati indietro e le abbiamo viste.
-
ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 07 – Abbazia e Zurigo
Questa mattina, quando abbiamo lasciato il Grafenort, ci eravamo dati come tempistiche alcune pause per Sisikon (per la cappella di Guglielmo Tell) e per l’Abbazia di Einsiedel.
(altro…) -
ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 06 – Lucerna e la valle delle cascate
Con oggi abbiamo iniziato il giro di boa. Il viaggio inizia lentamente la sua chiusura ma le avventure sono davvero ancora tante e, purtroppo, anche lo spettro del meteo. Prima di raccontarvi la giornata, vi informo che per i prossimi 3 giorni arriva un maltempo con pioggia fino a 10ml. Stiamo, come promesso, valutando come rimodellare il tragitto e gli orari. Domani sera sapremo di più, e ora vi racconto…
-
ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 05 – Berna e Lucerna
La giornata di oggi è stata forse la più difficile sia a livello di resistenza psicologica che di tragitto. Dopo aver lasciato Interlaken in direzione di Berna prima e Lucerna poi, ci siamo imbattuti in una serie di contrattempi. Il primo è la continua presenza di cantieri sulle strade Svizzere che, se sommati ai costanti limiti di velocità e ai semafori, diventano pesantissimi. Inoltre abbiamo avuto due fuori programma di cui uno non è andato benissimo.
-
ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 02-CASTELLO DI CHILLON e LOSANNA
Questa mattina, quando siamo partiti da Ivrea alle nove, non sapevamo di preciso cosa aspettarci. C’era una foschia leggera che rendeva lo scenario molto surreale. Abbiamo caricato la moto e siamo partiti per il tunnel del S.Bernardo, luogo in cui c’è la dogana e alla quale abbiamo avuto un “simpatico” benvenuto…
-
ITALIA-SVIZZERA: GIORNO 01-ROMA IVREA
Partiti, con un’ora di ritardo e con una visita da fare ad un amico, una persona splendida con una moglie altrettanto splendida. Stiamo bene, ma siamo stanchi. Siamo partiti alle 10 del mattino e siamo arrivati alle 20:30 ad Ivrea, presso l’hotel Gardenia (una piacevole scoperta fatta su Booking). Ne abbiamo passate di piacevoli e meno piacevoli ora vi racconto.
-
Italia-Svizzera 2015: La Partenza
Ci siamo, giorno della partenza, giorno da bollino nero sulle autostrade. Milioni di italiani in fila su lingue d’asfalto bollenti per affrontare il primo esodo per le vacanze e noi, questa volta, con loro in direzione IVREA ma prima di continuare permettetemi di dedicare questo viaggio ad una fan unica: mia zia Luisa che, dal viaggio dell’anno scorso, non mi ha mollato un solo giorno facendo il tifo e sopportandomi. Daje zia!
-
Italia-Svizzera: prime considerazioni sul viaggio
Mancano poco più di 10 giorni. I chilometri sono tanti, forse troppi. L’umore è teso, Gli alberghi non sono ancora tutti prenotati e il tragitto è ancora “in forse”. Con questo spirito ci accingiamo a partire…forse.
-
Viaggio in Svizzera: comunicato di servizio
Sono passate settimane, anzi forse qualche mese dall’ultima volta che ho parlato della Svizzera. Sono a conoscenza che alcuni di voi sono interessati, anzi qualcuno ha anche chiesto di venire con me. Tuttavia ci sono una serie di novità e vorrei spiegarvele di seguito.