Questa sera mi sono trovato a raccontare ad una persona come è stato il viaggio in Francia e, mentre lo facevo, mi sono reso conto dello stupore che questa persona aveva nei confronti del mio modo di viaggiare.
Tag: viaggio
-
Estate 2015: Alpi Svizzere – cosa c’è dietro al viaggio
Una cosa sembra esser certa: la meta di questa estate saranno le Alpi Svizzere. Si tratta di una scelta ponderata è basata sul fatto che il tipo di viaggio fatto in Francia mi ha soddisfatto. Parlo di un “viaggio itinerante”, cosa che di per sè appare come un’ovvietà. In questa tipologia di viaggio non c’è l’obbligo di visitare la capitale di un paese, nè un monumento particolare. In questa tipologia di viaggio si fa solo ed esclusivamente quello che si vuole: si scelgono le strade migliori, i paesaggi più suggestivi e, perchè no, anche i monumenti più interessanti.
-
ITA-FRA 2014: Col de Belein e Rennes Le Chateau, tra emozioni e ricordi
Ed eccoci arrivati al momento più importante del viaggio: l’ultimo giorno di permanenza a Carcassonne, il giro di boa dopo il quale inizia il ritorno in Italia ma, soprattutto, il giorno in cui si raggiungeranno due mete importanti: Col de Belein e Rennes Le Chateau. Vi racconto come è andata.
-
ITA-FRA 2014: da Cannes ad Arles
Raccontarvi cosa è successo oggi in poche righe è impossibile. È stata davvero dura ma anche questa è stata un’esperienza. Attualmente sono ad Arles, in albergo. Tra qualche ora inizierò il mio giro turistico per la cittadina. Questa mattina, dopo il the di cui ho accennato su Facebook, sono partito guardando il cielo ed essendo molto dubbioso sul tempo. La situazione, in realtà, è migliorata sulla stupenda DN7 che, grazie al consiglio di Antonio, mi ha regalato dei paesaggi superlativi, ma ciò che è successo questa mattina mi ha messo a dura prova.
-
ITA-FRA 2014: la notte a Varazze che si fa?
Sono le 3 del mattino. Non riesco a dormire. Non so di preciso perchè ma tutte le volte che chiudo gli occhi vedo pezzi di questo viaggio o penso a ciò che ho lasciato indietro. Molte persone che conosco stanno “cambiando vita”. È una scelta importante e probabilmente questo mi fa riflettere. Ad ogni modo, ho dormito dalle 17 alle 23 di ieri. Era una stanchezza strana e non ho potuto fare a meno di mettermi a letto e chiudere “per un momento” gli occhi. A parte un po’ di tensione cervicale sto alla grande. Ne ho approfittato per fare un minimo di ulteriori pianificazioni sul percorso. Conto di mettermi in marcia al più tardi per le 8:30.
-
Report ITA-FRA: piccolo avviso pre-partenza
Buongiorno! Vorrei dare due tipi di avviso.
Oggi è un giorno importante per me. Farò il percorso con molta calma, devo effettuare una sosta (scusate il mistero ma sono ragioni personali). Lascerò un articolo questa sera anche se il viaggio è di sole 4 ore.
Chi mi segue sul satellite non riuscirà a localizzarmi oggi. Non è una mia scelta, ho avuto molto traffico in Internet e il rischio è di terminare tutti i dati in una botta sola (mancano solo 180Mb) che tra Whatsapp, notifiche Facebook e satellite sono niente. Vedrò di riattivare la linea intorno alle 12:00 circa.
-
Report di viaggio ITA-FRA 2014: il 20esimo miglio
Il secondo giorno è stato, senza dubbio, carico di emozioni e di fatica ma tutto è andato bene. Un po’ di storia e un po’ di consigli per chi desidera intraprendere questo viaggio, agli altri lascio un po’ di cronaca per viaggiare con me.
-
Report di viaggio ITA-FRA 2014: il primo giorno
È successo, alla fine sono partito e con me è iniziata questa fantastica nuova avventura di 9 giorni. Sul sito potrete essere informati delle mete, del mio ritorno e dei miei progressi ma, prima di ogni cosa, vorrei fare una dedica importante a questo primo giorno, una dedica a tre persone che hanno permesso questo viaggio e poi raccontarvi l’esperienza del viaggio.