In attesa di decidere “se” e “dove” andare, questa mattina sono andato a Saracinesco: un piccolo comune del Lazio popolato da circa 180 anime. Vi racconto questo splendida gita.
Siamo nel Lazio, vicino a Vicovaro Mandela, sulla Roma-L’Aquila. Appena presa l’uscita andate a sinistra ed iniziate a salire. Salite fino a quando non arriverete a vedere un piccolo paesino arroccato sui monti Ruffi: quello è Saracinesco.

Prima di parlarvi di questo splendido comune, vorrei dirvi che ho preparato un piccolo video inserito su YouTube e reperibile direttamente qui: https://youtu.be/F4-o9-so5LI
Dunque, Saracinesco è un intreccio di strade, scale, salite, discese e case… case piene di fiori, piene di insegne che incuriosiscono gli avventori che, come me, si lasciano perdere all’interno di queste piccole stradine. 185 anime sono poche e rendono questo luogo un’entità protetta, autonoma, un ecosistema umano meravigliosamente in equilibrio.

Affacciarsi dalle balconate, sbirciare tra le finestre e le porte aperte e sentire l’odore della buona cucina, dei fiori e dei telegiornali è meraviglioso e fa parte di un mondo che molti ragazzi hanno dimenticato. La cosa interessante è che vi troverete una realtà “a misura d’uomo” a meno di un’ora di moto.
Il mio consiglio è di recarvi a visitare questo bellissimo comune e di fermarvi a mangiare lì. Io sono andato al ristorante La Baita che potete trovare qui.