Vi è mai capitato di installare una protezione per il vostro faro? No…beh, datemi retta, forse dovreste farlo.
Qualche anno fa ero in gita nel viterbese: procedevo con calma dietro ad un trattore quando improvvisamente un’enorme zolla di terra (e spero fosse solo terra) si è staccata dallo pneumatico colpendo cupolino, parafango e faro. Fortunatamente avevo una griglia di protezione perché, in quel caso, in mezzo alla terra c’era un bel sasso.

Il prodotto che ho scelto ed installato è il proteggi faro mod. LPS.07.307.10000/B che potete trovare qui. Tenete presente che questo prodotto si installa in meno di 10 minuti ma ha dei pro e dei contro.
La facilità di montaggio va a discapito delle piccole guarnizioni di gomma che, sgusciano via quando stringere troppo le viti, costringendovi a risultare e riavvitare nuovamente. Il prodotto è comunque esteticamente bello ad un prezzo comunque abbordabile.

Vedete il telaio che regge la lastra trasparente e vi assicuro che è veramente ben fatto. Tra l’altro le due linguette impediscono alla protezione di andarsene a spasso in caso si allentasse.
Voto
Buon design, peccato per l’inconveniente delle guarnizioni.
