Ieri ho avuto un incidente: molto piccolo a dire la verità. Andavo piano, avevo molte protezioni e la strada era congelata per una perdita d’acqua. L’impatto era, per così dire, inevitabile. Oggi sono dovuto andare a comprare nuove protezioni, giacca, guanti e ovviamente avevo due possibilità: andare su Amazon o andare in un negozio. Io scelgo, da sempre, Motorstock e questa non è una recensione sponsorizzata (sapete che non ne faccio): è fatta con il cuore e vi spiego perchè.
Motorstock è un marchio romano che ha diversi negozi di cui uno dei pù famosi è dietro la bocca della verità. Io mi sono rifornito sempre da loro per una serie di ragioni piuttosto ovvie che cerco di riassumere qui:
- Hanno una scelta di marche particolarmente ampia che vanno dalle più economiche alle più note. Ciò significa una gamma di prodotti e prezzi molto ampia.
- Il personale è competente: quando gli esponete un problema sono in grado di aiutarvi con precisione e questo non è assolutamente banale.
- Hanno praticamente tutto e questo è veramente utile: potete andare in negozio ed uscire in una botta sola con quello che vi serve.
Hanno un sito internet molto completo, con consegna e ritiro molto efficienti ma, soprattutto, hanno una trasparenza nella gestione della garanzia che non è da tutti.
Considerate che io oggi ho portato via giacca LS2, con guanti e ginocchiere a 280 euro. Sono stato seguito con precisione e cortesia, sono stato consigliato (ma la persona non è mai stata invadente) e ho provato la piacevole sensazione di comprare qualcosa di più perchè hanno veramente di tutto: navigatori, accessori di ricambio, caschi, giacche, abbigliamento tecnico, abbigliamento un po’ più elegante ma protetto per chi tutti i giorni indossa giacca e cravatta. Insomma, ve lo consiglio caldamente. Ho postato alcune foto per farvi capire bene la tipologia di negozio e già da queste vi renderete conto della grande varietà di prodotti.






Vi racconto anche meglio l’incidente e di MotorStock nel video qui sotto!