È quando sei a 100Km/h e ti si sgancia un lato della visiera del casco che pensi al fatto che non c’è male come rientro in strada.
Preambolo
Oggi era il mio compleanno, l’idea era semplice: gita con pranzo a Fregene. Una cosa semplice, non troppo lunga. In realtà, mentre ero sul raccordo anulare, una vibrazione sospetta mi ha fatto temere che la visiera avesse un problema. Ed eccolo lì, prima un rumore “sordo”, poi un ticchettio di qualcosa e un frammento di plastica che, vibrando, mi corre sul bordo inferiore interno alla visiera. Lì per lì non ho ricollegato e poi uno spiffero potente. A sganciarsi è stato direttamente tutto il sistema di apertura del casco a causa di una vite non correttamente serrata in fabbrica.


Senza questa vite, appena la visiera subisce una lieve apertura o flessione, si produce uno spostamento del meccanismo di apertura della visiera e la stessa si sgancia subito.

Se la visiera si alza troppo il meccanismo esce dalla guida, cade a terra e la visiera stessa si libera completamente dal casco. Bisogna quindi fare in modo che questa abbia meno vibrazioni possibili ed eviti di sollevarsi.
Morale
La sera, al rientro, ho messo mano alla scatola degli attrezzi: la vite originale era stretta ma non abbastanza. La vite mancante è stata rimpiazzata con una gemella seppur cromata.


Ho scoperto che oltre a calzare alla perfezione, ora dovrebbe addirittura chiudere molto meglio. Non c’è male come compleanno.
Lascia un commento