-
Consigli ai nuovi potenziali piloti donne e uomini
Questo post nasce dopo aver avuto, in più di un’occasione, la richiesta da parte di amici/che di esprimere un’opinione circa l’acquisto o meno di moto. Siccome, l’acquisto di una moto è una scelta troppo personale, non ho mai voluto scrivere di questo ma, continuando a venir fuori le domande, ho deciso di arrendermi all’idea di…
-
Auguri BMW
Con un po’ di ritardo comunico che il 19 marzo è stata costruita la moto numero 500.000 negli stabilimenti tedeschi.
-
Sicurezza in moto. Caschi, Test Sharp e Affidabilità
Questo articolo nasce dal vostro interesse per il test Sharp e, più genericamente, dalla sicurezza dei caschi. Come sapete, in più di un occasione, questo blog ha parlato del famoso test Sharp (ad esempio in questo articolo) e, benché ne abbiamo esaltato le importanti caratteristiche, è opportuno comunque fare qualche precisazione. Abbiamo raccolto video e…
-
BMW F800GS – Tagliando dei 40.000 KM
Ci siamo, la mia BMW è arrivata a 40.000 chilometri ed ora è tempo del tagliando. Questo articolo si occuperà di recensire il comportamento di BMW in merito all’intervento, riportando modalità, costi, servizi e tutto ciò che é affine. La sede incaricata del tagliando è la filiale: BMW Motorrad di via Anastasio II, 71, Roma In…
-
Guadagnolo – Mentorella
Questo sabato siamo tornati al monte Guadagnolo ma con una novità: siamo passati al Santuario della Mentorella, celebre per le frequenti visite di Papa Giovanni Paolo II. Il pranzo è stato fatto al Ristorante da Peppe (qui il link alla pagina Facebook). La gestione ci ha voluto deliziare con alcuni dolcetti alla fine del pranzo…
-
Accessori moto 2014: comparazione cataloghi
Il 2014 è iniziato e le principali case di produzione di accessori per moto hanno rilasciato i loro cataloghi. Ecco un’analisi comparativa fatta dei principali prodotti e delle principali novità! Viaggiare in moto non costituisce solamente una modalità di trasporto, una semplice alternativa all’auto o al treno, ma una vera e propria filosofia di viaggio.…
-
Moto e Dolori Muscolari: piccoli consigli
Dopo quasi due anni di esperienza, ho deciso di condividere con voi la mia conoscenza circa il tunnel carpale. Come forse saprete, questa patologia colpisce parrucchieri, informatici, motociclisti, operai, insomma tutti quelli che fanno un uso massivo dell’articolazione del polso. Non si tratta di una patologia dolorosa, bensì molto fastidiosa perché si manifesta con…
-
Viaggiare all’estero in moto
Viaggiare è bellissimo. Viaggiare in moto è speciale e farlo oltre confine è qualcosa di unico. Oltrepassare i confini su due ruote, però, richiede alcune accortezze ulteriori rispetto quelle ordinarie, soprattutto in zone extra europee. Per prima cosa scegliete con cura la zona geografica. Dovete capire che non basta puntare il dito su una…
-
Pranzo al Monte Guadagnolo
Poiché le foto dell’ultimo viaggio sul Monte Guadagnolo (soprattutto quella delle pappardelle) sono piaciute molto. Sabato 8 marzo tornerò a pranzare lì. Prima però passerò a fare qualche foto al Santuario della Mentorella, un posto incantevole. Se volete fare una gita o aggregarvi trovate la strada consigliata qui: http://goo.gl/maps/0sX4q
-
Come usare un navigatore in moto
Potrà sembrare strano il titolo di questo post ma, credetemi, la maggior parte dei motociclisti che non sono abituati, lamentano molta difficoltà nell’utilizzo del navigatore in moto. Si distraggono, gli crea impiccio, non riescono ad avere le informazioni giuste sul display, così ieri sera, mentre messaggiavo con un amico centauro, mi è venuto in mente…
-
Ritorno al Monte Guadagnolo
Questa mattina, insieme alla mia zavorrina, siamo andati a fare una gita sul Monte Guadagnolo, attaccato al Santuario della Mentorella. La giornata é stata piacevole e vorrei condividere con voi qualche foto e qualche consiglio culinario. Ci siamo fermati al ristorante che da sulla piazza chiamato: ristorante-bar “da Peppe” (p.zza Dante Alighieri 10 – 00030…
-
“Lo famo strano?” Quando la moto si unisce alla creatività
Oggi voglio raccontarvi una cosa che mi ha divertito molto. Qualche tempo fa ero sul set di una pubblicità. Ero andato a trovare un amico che, in quella pubblicità, avrebbe dovuto guidare una moto al cui posto della sella, aveva “poltrona”. Sì, esatto, una gigantesca poltrona rossa. La sera, parlando con un amico motociclista, gli…
-
BMW ci porta alla fine del mondo!
Inizia così il 2014 di BMW: con il manifesto “The Road to Nordkapp” e una frase: Siete pronti ad affrontare l’irruenza del mare del Nord? O a godervi lo spettacolo del sole di mezzanotte? E a percorrere sterminate terre deserte? L’appuntamento con il Nordkapp è diventato un’attesa gradita a tutti i piloti di BMW GS…
-
Moto elettrica: quale scegliere
Se per le auto le motorizzazioni ibride ed elettriche in generale stentano ancora a prendere piede, da tempo per quanto riguarda le moto le Case hanno inserito da tempo nel listino modelli per tutti i gusti. In più, grazie anche agli incentivi statali per l’acquisto il divario di prezzo iniziate tra le motorizzazioni ecologiche e…
-
Green Moto: economia e potenza illimitate!
Vi presento Green Moto, una rubrica dedicata alle tecnologie “verdi” applicate al motociclismo. Gli argomenti che saranno trattati all’interno presenteranno una realtà “green” leggerente diversa da quanto spesso si sente parlare. Sappiamo infatti, che parlare di energia verde, sottintende tanto un risparmio economico quanto di un calo di potenza. La nostra rubrica, invece, terrà conto…
-
Piccola guida sulla scelta della migliore assicurazione online per la moto storica
Il fascino delle moto d’epoca è talvolta impareggiabile, poiché unisce la passione per le due ruote al culto dell’oggetto in quanto espressione artistica di un determinato periodo storico. Dalle celeberrime sidecar alle Benelli, dalle Cagiva alle Triumph, passando per i modelli meno recenti di Harley Davidson: sono queste le moto che hanno fatto la storia,…
-
Batteria e Problemi di energia al GS
Condivido con voi quanto mi è successo negli ultimi 8 giorni, convito che possa tornare utile ad accrescere la conoscenza e anche il caos di chi ipotizza cause di fermo della propria moto. Quanto vi sto per raccontare, ha trovato una fine nella giornata di oggi. Fatta questa premessa, concentriamoci sul racconto vero e proprio.…
-
SW-MOTECH TRAX: presentazione delle borse interne
Oggi vi parlo delle borse interne della TRAX. In sostanza si tratta di borse semirigide da inserire nelle valigie di alluminio laterali. Queste borse, con una forma ben precisa, consentono di sfruttare al massimo la capienza delle valigie. Le misure rispecchiano quelle dei contenitori e quindi esistono da 37 e 45 litri. Le valigie si…
-
SW-MOTECH TRAX: presentazione della borsa aggiuntiva per bauletti in alluminio
Tra gli accessori che ho ordinato ve ne è uno che sicuramente ha fatto discutere: la borsa aggiuntiva da applicare sopra i bauletti in alluminio Trax. Questa aggiunta, dalle misure di 43cm x 22cm x 12cm/18cm, contiene dagli 8 ai 14 litri poiché è dotata di una membrana interna che ne consente l’espansione. L’aggancio ai bauletti…
-
GIVI: presentazione della borsa WP400
Tra i vari accessori, dopo aver presentato molto tempo fa un prodotto simile in un altro articolo, ho ordinato anche la WP400 di GIVI. Si tratta di un borsone da 40 litri, 100% impermeabile in TPU (thermoplastic polyurethane) elettrosaldato con chiusura ad avvolgimento. Il materiale è particolarmente leggero, resistente alle temperature +70° – 45° e…
-
Roma: La Polizia Roma Capitale prova lo Street Control
Circa 53 minuti fa, il Comandante della Polizia Roma Capitale Raffaele Clemente (@raffaeleclement), ha pubblicato il seguente stato su Twitter “Stiamo provando lo street control”. Come molti di voi sapranno la Polizia Roma Capitale (PRC) ha avviato, da ormai qualche mese, un’iniziativa di collaborazione con i cittadini. Ogni cittadino può liberamente inviare via twitter una…
-
Sicurezza e Moto: il kit di pronto soccorso
Più volte all’interno di questo blog, abbiamo fatto riferimento alla sicurezza. Abbiamo affrontato il tema della sicurezza alla guida, dando semplici consigli ai piloti. Abbiamo trattato la sicurezza degli abiti tecnici, offrendo articoli, recensioni e interviste. Oggi parliamo dell’aspetto più critico: gli incidenti.La sicurezza, durante un sinistro, è qualcosa che, generalmente, affidiamo a terzi. C’è…
-
Consigli per gli acquisti per i neo-motociclisti
Ieri sera, durante la cena di Capodanno, una persona mi ha chiesto informazioni sulla giacca che abitualmente indosso per andare in ufficio. Da qui è nata una conversazione circa le modalità ottimali per scegliere gli indumenti tecnici. Ne avevamo già fatto cenno dentro altri articoli ma forse è giusto parlarne un po’ meglio. Io scelgo…
-
AGV: una delusione
Premessa Quello che state per leggere è una cosa che mi è capitata direttamente qualche anno fa. Ero molto incerto se scrivere questo articolo ma, per dovere di cronaca, ritengo giusto scrivere quanto mi è accaduto e di come AGV ha trattato un suo cliente. Antefatto All’epoca indossavo uno splendido RS1 Marushin, un casco in…
-
Quand(t)o il sistema Tutor costa ai cittadini
Il portale automoto.it (sapete che non amo copiare gli articoli) ha condotto una meravigliosa inchiesta sullo strano acquisto del “servizio multe” da parte della Provincia di Como. Tempo fa mi ero fermato a leggere alcuni post su Facebook in merito all’argomento, di un amico motociclista (il più volte menzionato Jorgos). Mi ero incuriosito ed ho…
-
Buon Natale a Tutti
In occasione del Natale permettetemi di fare a tutti voi (motociclisti e non) i miei migliori auguri di buon Natale. Passate feste stupende e, se vi mettete in strada, siate prudenti. Ci vediamo dopo che Babbo Natale è ripartito…a presto!
-
Come vengono rubate le moto
Il furto è probabilmente la cosa peggiore che, psicologicamente, può capitare ad un motociclista. Mentre in caso di incidente esiste un “capro espiatorio”, vale a dire la colpa, nel caso di furto no. Chiunque ha subito il furto di un mezzo si è ritrovato nello sconforto e nell’indignazione più totale ma, soprattutto, si è trovato…
-
Scoprite la verità sulla vostra sicurezza
Una esclusiva intervista chiesta all’Amministratore di MotoSicurezza.com per sensibilizzarvi al corretto acquisto di materiale protettivo e di vestiario adeguato.
-
Piccolo sfogo sull’illuminazione pubblica
L’altra sera stavo tornando a casa. Venendo da fuori Roma, man mano che mi avvicinavo al raccordo, mi sarei aspettato un’illuminazione migliore fino a quando, quasi con vero stupore (perché ormai non mi stupisco di nulla), mi sono ritrovato sul GRA a viaggiare al buio. Ok, siamo in spending review, ottimizzeranno le spese tenendo spento…
-
Un piccolo itinerario per i romani
Questa mattina, avendo un pochino di tempo libero, ho continuato su via Aurelia e ho lasciato Roma. Inutile dirvi la piacevolezza del viaggio quando, avendo spento tutti i navigatori (cellulare e TomTom), ho lasciato la strada statale e mi sono avventurato in sole strade interne. Esiste una località vicino Roma chiamata Testa di Lepre, conosciuta…
-
Tanti Auguri BLOG
Ieri era l’anniversario di “Vita di un Motociclista”. In questo ultimo anno questo blog è cresciuto a dismisura sia in numero di articoli che in quello di visite. Vorrei condividere con tutti voi questo momento felice, e ringraziarvi per la vostra collaborazione e il vostro affetto. Grazie a tutti. Iena
-
Ecco la nuova batteria
È finalmente la batteria al litio è arrivata. Vi dico subito che è dotata di bulloncini che permettono alle viti di bloccarsi (quindi è diversa dall’attacco classico delle batterie BMW) e di piedini che regolano l’altezza corretta della batteria per agganciarsi al supporto in plastica che la trattiene dal muoversi. La prima cosa che ho…
-
Sulla morte di Giorgio Romboni
Questo sarà un articolo un po’ particolare poiché non ho intenzione di scrivere di Doriano Romboni ma ho intenzione di “usare” la sua morte per divulgare un messaggio. Io non comincerò a scrivere di lui come se fosse un fratello, un amico, o cose simili.Voglio comunque mandare un messaggio. Doriano Romboni, descritto in modo molto piacevole…
-
Una ricarica e mezzo
Come promesso, vi mostro innanzitutto la foto della batteria BMW sotto ricarica. Era carica ad un quarto e sta ancora caricando. La cosa divertente sono i dati che leggete di seguito: Ho acquisto la moto nel settembre 2013 La moto è del 2010 La batteria dovrebbe esser stata montata entro il 2011 La batteria è…
-
Arriva il freddo e se ne vanno le batterie !
Pare sia risaputo che le moto BMW GS soffrano di un piccolo “difetto”. Con l’arrivo del freddo, perdano la capacità di accendersi “a freddo”. La batteria, in sostanza, non sembra essere di particolare qualità. Un fenomeno che, personalmente, trovo piuttosto curioso se considerassimo il fatto che in Germania ci sono temperature ben più rigide che…
-
Imparare a fare Off-Road? Enduro Camp!
Oggi vorrei parlarvi di un’iniziativa fantastica. Si chiama “Enduro Camp” ed è una scuola per imparare il fuori strada. L’iniziativa è promossa da Motorex, Marmorata Machine, Moto Days e Run X Fun. I corsi di avviamento si articolano su 3 giorni con base presso la sede di Orte (VT) ed il programma sarà il seguente:…
-
Moto mia ma quanto mi costi?
Oggi vorrei parlarvi di una delle principali ragioni/credenze che spingono le persone potenzialmente appassionate alle moto, a non avvicinarsi a questo fantastico mondo: i costi. Tutto ruota intorno ad un’affermazione piuttosto scontata: La moto è un mezzo costoso Lungi da me cercare di dimostrare il contrario. Sarebbe impossibile sul piano prettamente numerico. La moto è…
-
Valigie laterali: l’odissea finisce…vincono le Trax
Questo pomeriggio è finita l’odissea delle valigie laterali in alluminio. È finita con la mia moto dentro il negozio Marmorata. Il preziosissimo Paolo, guardando il terminale Akrapovic, mi ha detto queste testuali parole: Il kit Trax è compatibile. Mi ci gioco mia nonna. Tutto sta nel capire se la nonna di Paolo è viva…scherzi a…
-
Hepco&Becker fallisce con le valigie Gobi ecco perché….
Qualche settimana fa nell’articolo relativo alla compatibilità delle valigie in alluminio ed il terminale Akrapovic, un utente di nome Roberto lasciò un commento molto prezioso in cui, tra l’altro, parlava delle famose : Le valigie che tu hai proposto (Hepco&Becker, Gobi) non sono bellissime, rispetto le meravigliose MyTech, ma alla fine, ha senso spendere un…
-
Un airbag per i motociclisti
Oggi vorrei parlarvi di un prodotto di cui sono stato scettico per molto tempo. Per la prima volta, però, ho avuto modo di confrontarmi con una soluzione ben riuscita. Si tratta di un gilet-airbag da indossare sopra le giacche che normalmente siamo soliti portare. Questo prodotto si attiva mediante la classica spoletta meccanica che, allo sgancio,…
-
Il motociclista legge l’asfalto
Questa mattina a Roma pioveva. Una pioggia sottile dopo una nottata di temporale. Vi lascio immaginare in che stato era il manto stradale. Buche che si sono generate la note, detriti di varia natura, frammenti di asfalto che sembra la polvere dei Pan di Stelle. Insomma, il panico. Se a questo aggiungete che, per pagare…
-
Gita: monte Guadagnolo
Carissimi volevo condividere con voi l’esito di una gita inaspettata che mi sono trovato a fare questa mattina. Nonostante il giorno di festa avevo un appuntamento di lavoro, saltato per clemenza del cliente e quindi, di punto in bianco, mi sono ritrovato con un GS carico di benzina, un maglione nel topcase e un pranzo…
-
BMW F800GS: Il caricatore USB che carica a singhiozzi
Questa mattina mi sono deciso a risolvere un problema che, da circa due mesi, affliggeva la mia moto. Il problema, intendiamoci, si è presentato da subito. Ho notato che, quando inserivo il carica iPhone nella presa di corrente sul finto serbatoio, la carica arrivava a singhiozzi. Il manuale BMW segnala, a pagina 78, un laconico:…
-
Quando la moto è Donna
Ultimamente sulle strade ho visto più moto ma, cosa che mi fa più piacere, ho visto tante donne e ragazze in moto. La donna in moto ha un fascino particolare, non c’è che dire. Una donna in moto riesce a rendere femminile un mezzo che, per la sua aggressività, rischia di esser scambiato per maschile.…
-
MyTech: un’azienda tutta italiana
Oggi vorrei fare qualcosa di diverso, vorrei presentarvi un’azienda tutta italiana che sforna delle valige laterali veramente belle: le famose Mytech (http://www.mytechaccessories.it/). MyTech é un marchio della Meroni F.lli , azienda che da oltre quarant’anni é presente sul mercato con progettazione e produzione di stampi. Le differenti tipologie di lavorazione hanno ampliato il know-how sul prodotto fino…
-
Compatibilità tra borse laterali e terminali di scarico
Da quado sono entrato in possesso della mia BMW F 800 GS, mi sono imbattuto in un problema annoso: può il terminale Akrapovic, installato dalla stessa BMW, essere considerato alla stregua di un terminale originale nella scelta delle valige laterali? Ovviamente no. I telai risultano incompatibili e i produtti spesso non garantiscono. Mi sono trovato…
-
TUTORIAL: collegamento del TOMTOM al BMW F 800 GS o 1200 – metodo semplice
Dopo la prima versione dell’articolo dedicato al collegamento del TOMTOM alla nostra BMW, ho deciso di farne uno più semplice, veloce e leggero, per tutti i lettori. In questa nuova edizione verranno ridotti i dettagli per rendere tutto più immediato. Verrà introdotto un componente da acquistare che semplificherà il tutto e vedrete che il montaggio…
-
GIVI: le nuove valige 3D600
Iniziamo un nuovo (ma vecchio) articolo circa la sostituzione delle valige semirigide 3D600 di GIVI. Sostanzialmente, come da questo articolo, le borse prodotte dalla ditta italiana sono veramente belle ma afflitte da una eccessiva delicatezza che ha portato alcune cuciture e alcuni dettagli a logorarsi. La GIVI, informata del fatto, si era ben posta per…
-
Consiglio medico contro le abrasioni da incidente
La vita è fatta così! A volte si resta in piedi e a volte si cade ma l’importante è riuscire sempre a rialzarsi e a raccontarlo. Tuttavia è anche vero che lo scopo di un’esperienza è anche quello di informare gli altri ed evitare che incappino in errori, sviste o informazioni sbagliate. Quando, ormai due…
-
GS Academy: ne parlo anche io va…
Sento di voler pubblicare (anche io) questa notizia per dare visibilità ad un’iniziativa lodevole ed importante. Si tratta della GS Academy che, in Toscana, svolge corsi di preparazione alla guida su strade bianche. Da sempre la guida off-road, per quanto affascinante, attira anche persone temerarie ma imprudenti. La guida, in questi casi, deve essere preparata…
-
GIVI: Outback Trekker…connubio difficile con BMW F800 GS e Akrapovic
Purtroppo (e dico purtroppo perché non è positiva), la GIVI ha risposto: Buongiorno, come promesso mi sono recato dal concessionario BMW con cui collaboriamo ed ho preso le misure dello scarico originale. Guardando i semplici “numeri” non dovrebbero esserci grossi problemi, tuttavia noto una maggiore lunghezza verso la parte posteriore della moto. Quello che mi…
-
La scelta delle valige laterali per BMW F 800 GS
È ormai qualche giorno che sto valutando l’acquisto di valige laterali per il mio BMW F800 GS. Ho deciso di scrivere questo articolo perché, benchè in apparenza questa scelta possa sembrare banale, essa è realmente complessa dato sia il costo, che il tipo di moto. Molte valige, nel massimo del loro volume, sono tarate per…
-
Un nuovo sistema per caricare i bagagli
Oggi vi vorrei parlare di un nuovo sistema (tra l’altro molto economico, solo 5 euro) per caricare e bloccare i bagagli in moto. Chi vi scrive è un patito delle cinghie a cricchetto che, per chi non lo sapesse, si contraddistinguono per una grande capacità di resistenza e bloccaggio. Questa estate, nel tentativo di trovare…
-
ABS o NON ABS
Come molti di voi sapranno, molte moto sono dotate di ABS (Anti Blocking System), un sistema che permette, in caso di frenata molto forte, di evitare il bloccaggio delle ruote, riducendo temporaneamente la pressione che i freni fanno sul disco. L’ABS è sinonimo di sicurezza, soprattutto lì dove il terreno è bagnato, più scivoloso o,…
-
ABS
Schema di funzionamento del sistema ABS. 1: centralina elettronica 2: pompa idraulica 3: trasduttore di posizione angolare 4: freno. 5: circuito idraulico.
-
Quando la garanzia diventa un problema
Ritengo di poterti dare la moto mercoledì, se non ci fossero ulteriori ritardi. Bene, senti avrei una piccola richiesta. Dimmi tutto. Sarebbe possibile installare il cavo del TomTom? Assolutamente no. Noi non installiamo sulle nostre moto componenti di terze parti. Se lo facessimo, decadrebbe la garanzia. E detto questo vado a spiegare. La moto, che…
-
Un piccolo sfogo
E sul perchè in moto non si saluti se ne parla veramente troppo poco. Il saluto è parte della moto. Quando una persona compra una moto, acquista anche una serie di regole e comportamenti che fanno di lui (o dovrebbero fare di lui) un motociclista e invece, ancora una volta, mi trovo su una strada…
-
Uno strumento per mille usi
Oggi voglio presentarvi un tool che ho sviluppato di mia mano e che consente, con un pochino di precisione, di tenere sotto controllo tutti i principali parametri di consumo della vostra motocicletta. Il programma non ha nome e funziona singolarmente per moto. Fondamentalmente il programma si occupa di: Registrare e monitorare i consumi di carburante;…
-
TUTORIAL: collegare il TomTom Rider al F800 GS o al 1200 GS
Quella che state per leggere è una guida su come collegare un navigatore o un apparato elettronico ad al sistema di alimentazione della nostra BMW. Questa guida vuole supplire alla mancanza di un tutorial ben definito, nonostante su internet si trovano tutte le informazioni del caso. Buona lettura, ovviamente non mi assumo la responsabilità di…
-
Ciò che è necessario…
Così, dopo una serata passata a studiare gli schemi elettrici, ho preparato a mano tutto quello che serve per sfruttare il connettore nascosto. Certo è che per depositare correttamente il navigatore sarebbe stupendo poter inserire questi due componenti all’interno della moto (cliccate per vedere).
-
Un viaggio…
Quella che vedete nella foto non è la scena di un film. È qualcosa di reale e meraviglioso. È uno dei migliaia di scorci della zona dell’Abruzzo, una regione fantastica a pochi chilometri dal Lazio. L’Abruzzo, oltre che dell’ottima cucina, gode di ambienti ricchi di natura, superfici ottimali per enduro e viaggi su asfalto. Sto…
-
Pianificate il vostro viaggio in moto con RouteConverter
Oggi voglio parlarvi di una cosa che i motociclisti apprezzeranno senza dubbio: la pianificazione di viaggi e itinerari di qualsiasi tipo. Qualche anno fa, vagando su Internet, ho trovato un software gratuito per tracciare sulle mappe google veri e propri itinerari muniti di waypoint e informazioni di qualsiasi tipo. L’aspetto interessante è che l’utente può…
-
Tentiamo con un sogno
Come avrete visto dal calendario, nei prossimi giorni ho un appuntamento con il concessionario BMW per cercare di dare vita al mio sogno: l’acquisto di un BMW GS800. Vedremo…vi terrò informati.
-
GIVI: ancora problemi con le borse 3D600 e TE265
Ebbene rieccoci alla GIVI e alle borse 3D600 con montaggio EasyLock. Oltre al problema del deterioramento del tessuto delle borse (leggete qui), c’è anche l’annoso problema dei telaietti difettosi sulla parte delle frecce (qualcosa avevo accennato qui). Andiamo per gradi. Le frecce montate sui telaietti TE265 della GIVI si staccano. Si staccano perché non sono…
-
GIVI: una prova di serietà
Come avrete letto nel corso degli altri articoli, le borse EasyLock della GIVI hanno subito un lieve danno. Una piccola abrasione che ha compromesso il tessuto nero esterno che vedete in foto (la didascalia non è pertinente). Sotto questo tessuto c’è una specie di parte simil-gommapiuma come consistenza. Qualche giorno dopo mi sono reso conto…
-
Quando le frecce si staccano!
Vi avevo lasciato con una raccomandazione circa il difetto delle frecce che si staccano. Effettivamente questo problema c’è e, nel caso della Z-750, si manifesta su velocità che oscillano tra i 150 e i 170 Km/h. Vi spiego cosa succede. A differenza delle frecce anteriori, bloccate con una vite alla carena, quelle posteriori sono semplicemente…
-
Borse GIVI: le foto dei telaietti montati
Dopo i vari aggiornamenti circa le borse laterali GIVI, di cui potete avere notizie seguenti i seguenti link: Reportage sulle borse GIVI Presentazione delle borse GIVI Vi inserisco anche delle foto dei telaietti.
-
Le 4 Stagioni del Motociclista
Finalmente sono uscite in commercio “Le 4 Stagioni del Motociclista”, la raccolta di racconti che ho scritto qualche mese fa. A pubblicare la raccolta, per ora disponibile solo in formato elettronico, è la casa editrice “Edizioni della Sera”. Vi lascio il link!!! http://www.bookrepublic.it/book/9788897139416-le-quattro-stagioni-del-motociclista/
-
Borse laterali GIVI 3D600: una prova di contenimento su richiesta
Luca, un visitatore del blog, mi ha chiesto se all’interno dei bauletti (le borse laterali in cui parliamo in questo articolo) può entrare una giacca da moto. Come avrete avuto modo di leggere nel reportage, lo spazio è veramente piccolo e non consente neanche il trasporto di un casco integrale. Non a caso, secondo una…
-
Un motociclista lo sa…
Ieri notte ho fatto tardi per essere un giorno feriale. Alle 23:30 ero ancora in strada e la città stava andando a dormire. I semafori lampeggiavano le gomme scivolavano indisturbate sull’asfalto ed io pensavo all’idea di cambiare moto. Questo pensiero, ultimamente, mi segue spesso. La mia Z750 è una gran moto, sensuale, aggressiva, divertente. Alle…
-
MIDLAND: la prima settimana di utilizzo
Dopo una settimana di utilizzo posso cominciare a dare le prime informazioni. Il BTNEXT è…PROMOSSO con voti pieni ma non senza qualche piccola critica. L’idea di base è che il tasto centrale serve a poco o niente. I tasti avanti o indietro sono, invece, il fulcro centrale dei comandi principali. Per intenderci: uso l’iphone e…
-
MIDLAND BTNEXT: una piacevole scoperta
Ed eccoci finalmente alla recensione del Midland BTNext: l’auricolare bluetooth della Midland, nonché top di gamma. Innanzitutto vi chiedo scusa per le foto, sono penose e sfocate ma l’iPhone ha deciso di darmi problemi proprio durante questi importanti scatti (o era l’emozione che faceva tremare la mano). Iniziamo senza indugi la recensione di questo splendido…
-
Midland vince su Cellularline
Alla fine il confronto sugli auricolari è stato vinto dalla Midland. Sarà stato per via degli articoli, o magari per le recensioni eccellenti, o magari solo per una voglia di cambiamento, fatto sta che nell’indecisione la Midland ha avuto la meglio. I fattori che hanno portato a scegliere questo prodotto piuttosto che l’altro sono da…
-
Interfoni: la battaglia dei titani
Facciamo un’opportuna premessa: chi vi scrive è un amante degli auricolari bluetooth e, per circa due o tre anni, ha convissuto con un Cellularline F4 il cui uso principale era favorire la ricezione delle chiamate e ascoltare la musica. Molti pensano che ascoltare la musica sia pericoloso per la guida. Se il volume non è…
-
Le Quattro Stagioni del Motociclista
È iniziato per caso, in un pomeriggio estivo. Iniziai a scrivere così, senza pretese e per il gusto di giocare con il tempo libero e la fantasia. Poi qualcuno ha creduto in me (la mia compagna) e, come spesso accade, mi ha trascinato in una splendida avventura assolutamente inaspettata:la creazione di un libro. Oggi, a…
-
Essere motociclista
E c’è un momento quando, a fine giornata, i tuoi compagni di viaggio si fermano e si salutano. Rimanete in due e poi, anche voi, vi salutate. Lo vedi salire sulla moto, ad un bivio. Lui va sinistra e tu andrai a destra. Siete stati insieme tutto il giorno e ora il sole sta calando…
-
Bauletti GIVI montati ecco il reportage
Salve a tutti. Come promesso (e grazie alla mai compagna) sono arrivate le borse GIVI 3D600 EASYLOCK. Dopo quanto accaduto nel montaggio dei telaietti (leggete qui), tutto è stato predisposto per accogliere le borse semi rigide ed ecco la mia esperienza. Stiamo parlando di borse laterali semi-rigide. Installabili su un telaio e bloccate mediante serratura.…
-
Una gita a Bracciano
Roma-Bracciano-Trevignano Romano-Roma
-
GIVI e Kawasaki Z-750
E finalmente i telaietti GIVI sono stati montati, così ho deciso di scrivere una breve recensione riepilogativa per tutti voi ed esprimere un voto. Per prima cosa lasciate che vi ricordi di cosa stiamo parlando. Stiamo trattando dei telaietti per borse laterali della GIVI per Kawasaki Z-750. La GIVI mette a disposizione un solo tipo…
-
Questione di pelle
Non correte…lo so che lo fanno tutti i motociclisti almeno una volta. Fate in modo che non sia l’ultima per voi e per gli altri. È una questione di “pelle” quella che unisce il motociclista alla sua moto. Davanti al raccordo, completamente vuoto, in quattro. Un rapido sguardo e poi gas. Qualche istante più tardi…
-
Un lavaggio appiccicoso
Questa mattina il mio meccanico mi ha mandato un messaggio su Facebook che, in sostanza, diceva: Non lavarae la catena con i grassi spray perchè la butti. Ho indagato con lui e ho scoperto una cosa interessante ma forse scontata e non del tutto sbagliata. Il grasso spray contiene, logicamente, un collante. Un collante che…
-
Il Turista
[vimeo http://vimeo.com/53691929]
-
Borse laterali, bauletti, moto e GIVI
E alla fine il tempo è venuto. La mia Z-750 monterà i telaietti GIVI TE265 per poter supportare le borse EasyLock 3D600 (nella figura in basso) ma facciamo un passo indietro. Sabato mattina scorso, alle ore 10:00, ero sulla Cassia bis in direzione Viterbo, con tanto gusto e molto mal di schiena. Gli zaini da…
-
Uno zaino completamente impermeabile per i vostri viaggi
Oggi voglio parlarvi di un acquisto che ho fatto qualche tempo fa: lo zaino stagno TW03. L’acquisto di questo particolare zaino, è stato dettato da un’esigenza molto semplice: durante le giornate di pioggia, con ogni tipo di borsa e zaino, l’acqua trovava sempre il modo di entrare. Vi faccio presente che io viaggio tutti i…
-
Come scegliere un casco sicuro: SHARP TEST
Abbiamo parlato molte volte di sicurezza in moto. Sicurezza dei guanti, delle giacche, dei pantaloni, delle protezioni ma il casco? Come è possibile sapere se un casco è effettivamente sicuro? In fondo, tutti i caschi, per essere commercializzati, devono rispettare determinate normative ma non sono tutti uguali. Come è possibile sapere quali caschi sono più…
-
Abiti non sicuri? Il caso: Dainese
A seguito dell’interesse dimostrato per l’argomento sulla sicurezza dei capi di vestiario, per curiosità, mi sono avvicinato al sito della Dainese. La casa produttrice, celebre per fornire abiti e attrezzature a piloti del MotoGP, è sinonimo da sempre di alta qualità e sicurezza benché, ovviamente, ad un prezzo non accessibile per tutti. Non voglio assolutamente…
-
Quando un pezzo di plastica ti salva la vita
Da qualche mese sono entrato sempre più nel “loop” delle certificazioni perché, come forse molti di voi sanno, quasi nessuna delle protezioni commerciali generalmente acquistate è effettivamente certificata.
-
Il TomTom Rider adesso registra il percorso che avete fatto!
In realtà era una funzione che esisteva già da almeno due anni su molti navigatori di altra marca (Garmin per primo). L’altro giorno, aggiornando il TomTom Rider, ho notato la creazione di una nuova icona chiamata “Registra il percorso”. Sostanzialmente la funzione inserisce un punto di passaggio cadenzato ad ogni cambio strada, in modo piuttosto…